GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] "Squadra della penna" e inviati al seguito del corpo di spedizione in Cina perché narrino le operazioni belliche in genere è grigiastra, con tonalità che variano dal bruno al grigio blu-nero, decorata, quando lo è, con linee.
Si riteneva che l'unico ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] Roztocze sul quale passa lo spartiacque tra il Baltico e il Mar Nero; 8) dal bacino di Sandomierz, chiuso tra i rilievi della Piccola forze inglesi, a fianco delle quali combatteranno (come II corpo dell'8a armata britannica) in Africa ed in Italia. ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264)
Pietro MARAVIGNA
Angelo Maria RIPELLINO
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Raissa CALZA
Si dà, sotto questa voce, l'aggiornamento delle condizioni amministrative e demografiche [...] poco a nord di Kiev e raggiungeva a Vicolaev il Mar Nero, seguendo la sinistra del Nistro. Questa linea, però, era sec. a. C.-II sec. d. C.) sono stati trovati sui corpi mummificati in tombe con tumuli, scavate a Kenkol nella valle del Talas, ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] troppo ottimistica e prescindente dall'esistenza del mercato nero - di sanzionare subito dopo la liberazione (accordo del Limburgo e di Namur (poco più di 1 divisione), 1 corpo d'armata celere, talune altre unità minori. L'aviazione militare, ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] arabo e la Cina. Nel gennaio 1978, ricevendo il corpo diplomatico accreditato a Madrid, Juan Carlos ha espresso la volontà 2° secolo i mosaici pavimentali geometrici in bianco e nero seguono modelli provenienti dall'Italia. I recenti ritrovamenti di ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Furono chiamati alle urne 173 milioni di cittadini (il corpo elettorale più vasto del mondo) dei quali il 60% con una ceramica solitamente tornita, a pareti sottili, dipinta in nero su fondo rosso o color cioccolato.
Protostoria. - Nel bacino ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] aveva raggiunto i 3,8 milioni di yüan. Il cambio di mercato nero alla stessa data era di 7,8 milioni di yiian per dollaro. primo tempo, alla sovrapposizione del tipico tetto cinese sul corpo dell'edificio.
Fra gli esempî di questo primo tipo può ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] Nella Grotta di Levanzo furono scoperte delle figure dipinte in nero tranne una che è in rosso, rappresentanti uomini, quadrupedi, . Colpisce in queste incisioni il vigoroso naturalismo dei corpi, l'essenzialità e la decisione dei segni con ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] sul luogo) e un attento uso dei simbolismi (il passamontagna nero che celava il volto del 'subcomandante' Marcos, e il allo smantellamento dello stesso INCD a favore di un corpo di élite alle dirette dipendenze del procuratore generale. Queste ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] particolare con l'Unione Sovietica (54,3%), da cui provengono forniture di acciaio, petrolio (oleodotto da Shabla, sul Mar Nero, a Pleven, dove c'è una grande raffineria), gas naturale, energia elettrica; seguono per importanza la Rep. Dem. Tedesca ...
Leggi Tutto
nero1
néro1 agg. [lat. nĭger -gra -grum: v. negro]. – 1. a. Nel linguaggio scient., è detto nero un corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe (al contrario di un corpo bianco, il quale riemette la radiazione visibile...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...