• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Alimentazione [1]
Industria [1]

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); [...] Acidità; afrosità; aroma, bouquet o profumo; colore; corpo; fondo o residuo; goudron; gradazione (alcolica, zuccherina); lessona; marzemino; merlot; montalbano; montepulciano; nebbiolo; pinot nero; recioto; refosco; rioja; rossese; sangiovese; santa ... Leggi Tutto

bacherozzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bacherozzolo /bake'rɔts:olo/ (anche bacherozzo, bacarozzo, bagherozzolo, bagarozzo) s. m. [spreg. di baco]. - 1. (pop.) [insetto dal corpo appiattito, nero o bruno] ≈ Ⓣ (zool.) blatta, (tosc.) piattola, [...] Ⓣ (zool.) scarafaggio. 2. (fig.) a. (region., scherz.) [chi ha abbracciato il sacerdozio, a causa del colore della veste che indossa] ≈ prete, sacerdote. b. [persona importuna, noiosa, fastidiosa e sim.] ... Leggi Tutto

striminzire

Sinonimi e Contrari (2003)

striminzire /strimin'tsire/ [voce di origine tosc., prob. der. di stremare] (io striminzisco, tu striminzisci, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [rendere più sottile, far apparire più snello il corpo di una [...] persona: questo vestito nero ti striminzisce molto] ≈ assottigliare, dimagrire, sfinare, snellire. ↔ ingrassare, ingrossare. 2. [rendere realmente magro, secco, oppure misero e stentato: la lunga malattia lo ha striminzito] ≈ dimagrare, emaciare, ... Leggi Tutto

disgraziato

Sinonimi e Contrari (2003)

disgraziato /dizgra'tsjato/ [der. di disgrazia]. - ■ agg. 1. [di persona, che ha sfortuna: è nato d.] ≈ (fam.) iellato, (non com.) malavventurato, scalognato, sciagurato, (pop.) sfigato, sfortunato, sventurato. [...] : è stato un anno d. per tutti] ≈ infausto, infelice, (fam.) nero. ↓ duro, pesante, spiacevole. ↔ fausto, felice. ↓ piacevole. 3. (ant.) [privo di grazia: avere un corpo d.] ≈ brutto, sgraziato. ↑ deforme. ↔ aggraziato, bello, grazioso. ■ s. m. (f ... Leggi Tutto

tarantola

Sinonimi e Contrari (2003)

tarantola /ta'rantola/ s. f. [etimo incerto; prob. dal nome della città di Taranto]. - 1. (zool.) [ragno dei licosidi dalle zampe lunghe e robuste, corpo villoso di colore nero, dal morso velenoso ma non [...] mortale] ≈ Ⓖ (non com.) taranta. 2. (zool.) [piccolo rettile squamato, con dita fornite di strutture adesive e lingua estroflettibile] ≈ geco, stellione ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

araldica /a'raldika/ s. f. [dal fr. héraldique]. - [disciplina che studia gli stemmi nobiliari, la loro origine e la loro composizione] ≈ ‖ genealogia. araldica - nomenclatura Fabio Rossi araldica Elementi [...] , semplice, sormontato, vaiato); cantone (franco); capo; centro; cinta; corpo o fascia; cuore; emblema; fianco (destro, sinistro); figura; . Colori e materiali - 1. Smalti: arancione; azzurro; nero; porpora; rosso; verde. 2. Metalli: argento; oro. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
còrpo néro
còrpo néro In fisica, corpo dotato della proprietà di assorbire tutte le radiazioni elettromagnetiche che lo investono, caratterizzato pertanto da un fattore di assorbimento (o potere assorbente) pari all'unità per radiazioni elettromagnetiche...
blatta
Insetto dell'ordine Blattoidei, detto anche scarafaggio. Corpo nero o bruno, appiattito, molliccio, testa depressa, zampe lunghe. Sono mediocri volatori, hanno antenne lunghe, filiformi, apparato masticatore; vivono al buio e sono attivi solo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali