Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] loc. s.le m. inv. Il pezzo inferiore del bikini sul corpo disteso di una donna, teso a mo’ di ponte tra le , aiutandosi con balzi sul terreno di gioco, costituito da un campo gonfiabile elastico.
• [tit.] Ecco il bossaball: nuovo sport per l’estate / ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Renato G. Mazzolini
Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Albrecht von Haller (1708-1777) [...] in alcune specie di animali un cuore asportato e isolato dal corpo a cui apparteneva poteva continuare a mantenere i suoi moti di suoi contemporanei, il nervo non era irritabile, non era elastico e non oscillava. Per Haller due erano le funzioni del ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] mezzo attraverso cui un uovo fabbrica un altro uovo. Il nostro corpo non sarebbe altro che la gallina di Butler, un mezzo , sia nei gruppi parasociali, dove ha un carattere più elastico.
Ciò sembra confermare la tesi dell'ultimo Freud, ripresa ...
Leggi Tutto
Antichi giochi italiani
Gianfranco Colasante
I giochi con la palla
Le fonti classiche che documentano giochi con la palla sono antichissime e ricche. Limitandoci alla civiltà romana, già nel 2° secolo [...] ovvero se l'avversario urta il pallone con una parte qualsiasi del corpo, o va con la persona o la semplice punta del piede sulla . La palla, di dimensioni a metà fra il pallone elastico e la palla del tamburello, era formata dalla semplice vescica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le alterne sorti del 'risorgimento' italiano
Vittorio Marchis
Le alterne sorti del ‘risorgimento’ industriale italiano
L’Italia alle soglie del 19° sec. è un ‘paese povero’, ma soprattutto è ancora [...] Ufficiale dell’esercito napoleonico, nel 1817 entra nel Corpo degli ingegneri di acque e strade di Venezia, diminuiscano lo sforzo materiale, e lo rendano più duttile e più elastico, e che obblighino l’uomo ad un impiego sempre più elevato ...
Leggi Tutto
I metalli leggeri
Franco Bonollo
Gian Paolo Cammarota
L’appellativo leggero, riferito a un metallo o a una lega, è vincolato a un valore di densità ben inferiore rispetto a quello delle leghe ferrose [...] possono invece individuare in termini di: basso modulo elastico; valori ridotti della tenacità; scarsa resistenza meccanica, allotropica e il titanio assume struttura cubica a corpo centrato (fase β).
Si definisce titanio commercialmente puro ...
Leggi Tutto
Il mondo delle piante
Maria Arcà
Elisa Manacorda
C'era una volta un seme
La storia di ogni pianta comincia con un seme caduto nella terra. Esso darà vita a una pianta, che a sua volta crescerà e diventerà [...] agli insetti piace moltissimo, il polline rimane appiccicato sul suo corpo. Quando poi l'ape si sposta su un altro fiore, ricopriamo il vaso con un foglio di plastica fissato con un elastico o col nastro adesivo, e poi lasciamolo alla temperatura di ...
Leggi Tutto
Il teatro frammentato
Antonio Audino
Il teatro nella società del rischio
Osservare il teatro di questo inizio secolo vuol dire rivolgere lo sguardo, innanzitutto, oltre i confini del palcoscenico, o [...] i primi luoghi di riflessione relativi a una nuova visione del nostro corpo. Ed è proprio la nostra dimensione fisica a essere la prima del circo contemporaneo, o per il geniale artista del tappeto elastico Mathurin Bolze (n. 1974).
Il mondo e la sua ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] . 408 (vedi l’art. 10) e, dipoi, con l’inserimento, nel corpo del d.P.R. n. 600/1973, dell’art. 37-bis (sulla possibilità scartare il criterio puramente economico perché eccessivamente elastico, impreciso e, pertanto, non sufficientemente ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] testa in avanti, guidando il mezzo con i soli movimenti del corpo e frenandolo con i piedi. Lo snowboard, apparso ai Giochi il bungee jumping, in cui si salta nel vuoto con un elastico attaccato ai piedi, che frena la caduta a pochi centimetri da ...
Leggi Tutto
elastico
elàstico agg. e s. m. [dal lat. mod. (sec. 16°) elasticus, nell’espressione vis elastica «forza propulsiva» (dell’atmosfera), adattam. del gr. tardo ἐλαστικός «agitatore», der. di ἐλαύνω «spingere, stendere»] (pl. m. -ci). – 1. agg....
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...