• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Medicina [62]
Anatomia [23]
Zoologia [16]
Neurologia [16]
Patologia [14]
Biologia [10]
Biografie [9]
Storia della medicina [7]
Psicologia e psicanalisi [5]
Botanica [6]

microencefalia

Dizionario di Medicina (2010)

microencefalia Malformazione cerebrale consistente nelle dimensioni globali del cervello inferiori alla norma, solitamente accompagnata da anomalie delle circonvoluzioni, separazione incompleta dei due [...] emisferi, agenesia del corpo calloso; contestualmente il cranio è di dimensioni ridotte (microcefalia). Le cause di m. sono infezioni fetali (spec. virali), uso materno di cocaina, isotreonina (un farmaco per l’acne), fenitoina e carbamazepina ( ... Leggi Tutto

commissurotomia

Dizionario di Medicina (2010)

commissurotomia Incisione chirurgica di una commessura, di una struttura o di un anello fibroso. ● In cardiochirurgia, incisione delle commessure patologiche dovute alla reciproca saldatura dei margini [...] dall’impianto di valvole artificiali. ● In neurochirurgia, l’incisione a tutto spessore delle commissure telencefaliche (corpo calloso, commessura anteriore); è praticata, insieme alla terapia farmacologica, in caso di epilessia non altrimenti ... Leggi Tutto

Schinzel, Albert A.G.L.

Dizionario di Medicina (2010)

Schinzel, Albert A.G.L. Genetista austriaco (n. Vienna 1944). Prof. di genetica (dal 1986) nel dipartimento di pediatria dell’univ. di Zurigo. Sindrome acrocallosa di S.: malattia genetica rara di tipo [...] autosomico recessivo, caratterizzata da assenza del corpo calloso, ritardo mentale, macrocefalia, ipertelorismo oculare, polidattilia alle mani e ai piedi. ... Leggi Tutto

splenio

Dizionario di Medicina (2010)

splenio Muscolo della nuca, pari e simmetrico, inserito tra il legamento cervicale posteriore e i processi spinosi della VII vertebra cervicale e delle prime vertebre dorsali; ha l’azione di estendere [...] il capo, rotandolo e inclinandolo lateralmente. ● S. del corpo calloso, l’estrema parte posteriore del corpo calloso. ... Leggi Tutto

split brain

Dizionario di Medicina (2010)

split brain Condizione («cervello diviso») che si realizza negli individui in cui il corpo calloso dei due emisferi cerebrali è stato diviso tramite commissurotomia (➔). ... Leggi Tutto

cingolato, giro

Dizionario di Medicina (2010)

cingolato, giro Zona della corteccia del lobo prefrontale, situata al di sopra del corpo calloso. Presiede al coordinamento tra afferenze sensitive ed elaborazioni emozionali. ... Leggi Tutto

rostro

Dizionario di Medicina (2010)

rostro Organo, o porzione di organo, a forma di becco: r., o becco, del corpo calloso; r., o becco, dello sfenoide, ecc. ... Leggi Tutto

pellucido, setto

Dizionario di Medicina (2010)

pellucido, setto Sottile lamina di tessuto tesa verticalmente sul piano mediano del cervello tra il fornice e il corpo calloso. ... Leggi Tutto

cingolectomia

Dizionario di Medicina (2010)

cingolectomia Varietà di topectomia consistente nella escissione bilaterale di una porzione del giro cingolato o circonvoluzione del corpo calloso. ... Leggi Tutto

giovanile, linguaggio

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Per linguaggio giovanile si intende la varietà di lingua utilizzata nelle relazioni del gruppo dei pari da adolescenti e post-adolescenti, costituita principalmente da particolarità lessicali e fraseologiche [...] (modo di vestire e di utilizzare forme di adornamento del corpo, quali tatuaggi e piercing, luoghi e modalità di incontro, come arcobalenoso, balloso, barroso, blobboso, cagoso, calloso, casinoso, cazzimmoso, cazzoso, cessoso, chettaminoso, cocacoloso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – TEORIE E SCUOLE
TAGS: SPOSTAMENTO D’ACCENTO – LINGUE SPECIALI – FORESTIERISMO – ANTONOMASIE – SESSANTOTTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
callóso
calloso callóso agg. [dal lat. callosus]. – 1. Pieno di calli: mani c.; o che presenta l’ispessimento, l’indurimento caratteristico dei calli: parte c., protuberanza c.; fig., coscienza c. (più com. incallita), che non sente più il rimorso....
còrpo
corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali