ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] 37 o da 53 mm.
L'arma di cavalleria comprende: 1 reggimento di scorta reale, 24 reggimenti di armata (12 ussari rossi, 12 di cavalleria), 7 reggimenti di corpod'armata, 1 gruppo cacciatori a cavallo. Il reggimento ha da 2 a 3 gruppi, ciascuno su 2 0 ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] campali in in ragione di uno a ogni divisione, per le armi portatili, e di uno a ogni corpod'armata, per le artiglierie. Sono officine autocarreggiate le quali, recandosi rapidamente presso le singole unità combattenti, possono provvedere a ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] militari e provinciali (Praga, Bruna, Bratislava e Košice). L'esercito comprende: 4 comandi militari di regione (corpid'armata corrispondenti alle 4 circoscrizioni surricordate) e 12 divisioni di fanteria.
Ogni divisione di fanteria è costituita da ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] a ciascuna di esse una missione speciale. Di massima, la cavalleria leggiera fu assegnata ai corpid'armata (una divisione, di regola, per corpod'armata), quella grave e i dragoni (cavalleria da battaglia) costituirono la riserva di cavalleria. L ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] in genere, due autosezioni ordinarie di 22 autocarri per ogni divisione, più una per il corpod'armata; d) parchi trattrici di armata, comprendenti autoreparti trattrici e sezioni traino; e) autodrappelli, assegnati ai comandi e intendenze.
Nel dopo ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] militare, solo alla fine di detto anno gli Spagnoli poterono ultimare lo sbarco a Ceuta del corpod'operazioni. Questo, formato su 2 corpid'armata (un terzo si stava approntando in Spagna) al comando del generale Prim, iniziò il 1° gennaio ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] che 100.000 uomini (in piccola parte veterani e per la maggior parte coscritti), coi quali costituisce sette piccoli corpid'armata, oltre i 2 della Guardia, disposti in largo schieramento iniziale dal mare al confine svizzero, cui dovrà seguire il ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] di 15.885 kg.; trainato in due vetture; affusto a doppia coda con ampî settori orizzontali e verticali.
b) per l'artiglieria di corpod'armata:1. - un obice da 149/19 con gittata massima di 14.500 m.; peso in batteria 6.270 kg.; affusto a doppia coda ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] re, che, in tempo di pace, delega le sue funzioni al ministro della Guerra. L'esercito si compone di 2 corpid'armata, ciascuno su due divisioni; 1 reggimento di cavalleria; 1 reggimento del genio.
Ogni divisione comprende: 2 reggimenti di fanteria ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] , ecc., con la costa, e sistemare la 37a brigata di Landwehr in una testa di ponte.
Infine è da notare che 4 corpid'armata tedeschi di nuova formazione il 17 ottobre erano già schierati per l'inizio della battaglia dell'Yser, e che un altro, il XXV ...
Leggi Tutto
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...