• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
webtv
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Medicina [11]
Biografie [7]
Industria [7]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Economia [7]
Biologia [4]
Patologia [3]
Geografia [3]
Storia [3]
Storia per continenti e paesi [3]

Johnson & Johnson

Enciclopedia on line

Multinazionale statunitense attiva nel settore farmaceutico e in quello dei beni di largo consumo. Ha sede a New Brunswick, New Jersey, dove è stata fondata nel 1886 per la produzione di bendaggi medici. [...] Janssen Pharmaceutica, che nel marzo 2021 ha commercializzato negli Stati Uniti e in Europa un vaccino monodose contro il Coronavirus che utilizza la tecnologia del DNA ricombinante, il cui uso è stato autorizzato dall'EMA nell'aprile successivo. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: JANSSEN PHARMACEUTICA – NEW BRUNSWICK – CORONAVIRUS – STATI UNITI – NEW JERSEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Johnson & Johnson (1)
Mostra Tutti

RCEP

Enciclopedia on line

Sigla di Regional Comprehensive Economic Partnership, accordo multilaterale di libero scambio regionale di merci e servizi firmato nel novembre 2020 ad Hanoi dai dieci Paesi membri dell’ASEAN (Brunei, [...] ha aderito l’India, è finalizzata ad agevolare i circuiti di approvvigionamento influenzati negativamente dalla pandemia da Coronavirus, stimolando la ripresa economica sulla base di norme condivise; nei venti capitoli dell’accordo sono regolamentati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: SUD-EST ASIATICO – COREA DEL SUD – NUOVA ZELANDA – CORONAVIRUS – THAILANDIA

Borrelli, Angelo

Enciclopedia on line

Funzionario italiano (n. Santi Cosma e Damiano, Latina, 1964). Laureato in Economia e commercio presso l’Università di Cassino, è revisore contabile e dottore commercialista. Dal 2000 all’Ufficio Nazionale [...] Civile, di cui è stato vice Capo dal 2010. Nel 2020 è stato nominato Commissario straordinario per l'emergenza coronavirus e componente del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – SANTI COSMA E DAMIANO – CORONAVIRUS – ABRUZZO – ITALIA

CureVac

Enciclopedia on line

Azienda biofarmaceutica tedesca, con sede a Tubinga, fondata nel 2000 dal biologo I. Hoerr; specializzata in biotecnologie, si dedica alla progettazione di farmaci per malattie rare e patologie oncologiche [...] nel 90% dei soggetti testati, sebbene con reazioni sistemiche più frequenti che in altri vaccini contro l'infezione da Coronavirus in corso di sperimentazione. nell'ottobre 2021 l'azienda ha annunciato il ritiro del farmaco dall’iter di approvazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: RNA MESSAGGERO – BIOTECNOLOGIE – CORONAVIRUS – TUBINGA

Castex, Jean

Enciclopedia on line

Castex, Jean. – Uomo politico francese (n. Vic-Fezensac 1965). Diplomatosi presso l’Ecole nationale d’administration di Strasburgo, dal 2010 ha militato nel partito di centrodestra Union pour un mouvement [...] nominato responsabile interministeriale per la gestione della fase di uscita dal lockdown nel quadro della pandemia da Coronavirus. Delegato interministeriale per le Olimpiadi di Parigi 2024 e presidente dell’Agenzia nazionale dello sport, premier ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRODESTRA – CORONAVIRUS – STRASBURGO – PANDEMIA – PARIGI

Takis Biotech

Enciclopedia on line

Azienda biofarmaceutica italiana specializzata in biotecnologie, attiva presso il polo tecnologico di Castel Romano (Roma) e fondata nel 2009 da L. Aurisicchio, che vi ricopre le cariche di amministratore [...] un dispositivo dotato di quattro elettrodi  - che utilizza un frammento di DNA codificante per la proteina Spike del Coronavirus; la sperimentazione del farmaco, interrotta nel settembre 2021 alla fase 1 per mancanza di fondi, è stata riavviata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: RISPOSTA IMMUNITARIA – ELETTROPORAZIONE – BIOTECNOLOGIE – CORONAVIRUS – AURISICCHIO

MALATTIE INFETTIVE EMERGENTI

XXI Secolo (2010)

Malattie infettive emergenti Giuseppe Ippolito Enrico Girardi Cristiana Pulcinelli Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie infettive: [...] di polmonite. È causata da un virus che si trasmette attraverso le secrezioni respiratorie e fa parte della famiglia dei coronavirus, isolati per la prima volta nel 1965. Il loro nome deriva dal fatto che presentano sulla superficie una struttura che ... Leggi Tutto

Quammen, David

Enciclopedia on line

Scrittore e divulgatore scientifico statunitense (n. Cincinnati 1948). Collaboratore del periodico Outside, inviato di National Geographic e autore di saggi naturalistici che indagano aspetti quali la [...] trad. it. 2020). Nel 2021 i testi, entrambi del 2020, The warnings e Did pangolin trafficking cause the Coronavirus pandemic? sono stati pubblicati in Italia sotto il titolo Perché non eravamo pronti, mentre della sua successiva produzione saggistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLES DARWIN – BIODIVERSITÀ – CORONAVIRUS – PIPISTRELLI – PANDEMIA

Rottapharm Biotech

Enciclopedia on line

Azienda italiana di ricerca e sviluppo sperimentale, con sede a Monza, che opera nel settore della ricerca farmaceutica diretta; spinoff del gruppo farmaceutico Rottapharm Madaus fondato nel 1961 da Luigi [...] dotato di quattro elettrodi, il farmaco utilizza un frammento di DNA codificante per la proteina Spike del Coronavirus, in grado di stimolare una efficace risposta immunitaria. La sperimentazione del farmaco, interrotta nel settembre 2021 alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: BIOLOGIA MOLECOLARE – ELETTROPORAZIONE – CORONAVIRUS – MONZA – DNA

biosensore

Lessico del XXI Secolo (2012)

biosensore biosensóre s. m. – Sistema formato da un trasduttore di segnale e da un sistema biologico (enzima, anticorpo, tessuti, cellule ecc.), in stretto contatto fra loro. I b. consentono una determinazione [...] degli immunosensori è rappresentato dalla misura, in fase gassosa, del coronavirus della SARS (SARS-CoV, Severe acute respiratory syndrome-Coronavirus) nell’espettorato. Immunosensori elettrochimici monouso. – I sensori monouso hanno suscitato ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
coronavirus
coronavirus s. m. Genere di virus responsabili di diverse malattie nell’uomo e negli animali, prevalentemente respiratorie e polmonari; per antonomasia e metonimia, il virus SARS-CoV-2, causa del COVID-19; per ulteriore estensione di significato,...
anti-coronavirus
anti-coronavirus (anti coronavirus, anticoronavirus) agg. Che serve a combattere il nuovo tipo di coronavirus (SARS-CoV-2) o gli effetti della malattia che provoca (COVID-19); per estens.,che deve fronteggiare gli effetti della crisi sanitaria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali