• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [317]
Biografie [73]
Storia [62]
Arti visive [40]
Geografia [24]
Letteratura [22]
Archeologia [19]
Geologia [18]
Religioni [15]
Europa [15]
Diritto [14]

Riccardo di Cornovaglia re dei Romani

Enciclopedia on line

Riccardo di Cornovaglia re dei Romani Figlio (Winchester 1209 - Berkhampstead 1272) secondogenito di Giovanni Senzaterra; conte di Cornovaglia (1225), capeggiò la spedizione che portò alla conquista inglese della Guascogna (1225-27). Tra i [...] più influenti consiglieri di Enrico III, lo sostituì al governo del Paese (1253-54 e 1259-60) durante le sue assenze. Nel 1256 ottenne la corona di Germania ma venne eletto re dei Romani senza un consenso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVI DI COLONIA – GIOVANNI SENZATERRA – SIMONE DI MONTFORT – INGHILTERRA – FEDERICO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riccardo di Cornovaglia re dei Romani (3)
Mostra Tutti

Giovanni di Cornovaglia

Enciclopedia on line

Teologo (sec. 12º); ebbe maestri, a Parigi e a Melun (fra il 1150 e il 1160), Pietro Lombardo e Roberto di Melun; combatté nell'Eulogium ad Alexandrum papam III quod Christus sit aliquis homo il nihilismo cristologico (l'umanità di Cristo è un rivestimento del Verbo) del quale erano accusati alcuni suoi contemporanei (Abelardo, Gilberto Porretano, Pietro Lombardo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO LOMBARDO – NIHILISMO – PARIGI – MELUN

Quiller-Couch, Sir Arthur Thomas

Enciclopedia on line

Quiller-Couch, Sir Arthur Thomas Scrittore inglese (Bodmin, Cornovaglia, 1863 - Fowey, Cornovaglia, 1944), dal 1912 prof. di letteratura inglese a Cambridge. Le sue opere, pubblicate quasi tutte con la sola iniziale Q. del cognome, hanno [...] che prendono le mosse da R. L. Stevenson (di cui nel 1898 terminò il romanzo incompiuto St. Ives), racconti della nativa Cornovaglia (The blue pavilions, 1891; The ship of stars, 1899; ecc.) e saggi critici (Adventures in criticism, 1896; On the art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNOVAGLIA – BODMIN

Gaveston, Piers, conte di Cornovaglia

Enciclopedia on line

Gaveston, Piers, conte di Cornovaglia Nobile (m. Warwick 1312) anglo-guascone. Compagno d'infanzia di Edoardo II, ebbe grande influenza sul re che lo creò (1307) conte di Cornovaglia e lo nominò suo primo consigliere. Su pressione dei baroni, [...] per due volte il re fu costretto a esiliarlo. Il suo ritorno clandestino dalle Fiandre provocò una rivolta armata. Nel 1312, non più protetto, dovette arrendersi a Scarborough al conte di Pembroke e fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO II – FIANDRE

Mitchell, Peter Dennis

Enciclopedia on line

Biochimico (Mitcham 1920 - Bodmin, Cornovaglia, 1992). Ha studiato a Cambridge, dove è rimasto fino al 1955; dal 1955 al 1963 ha diretto un gruppo di ricerche biochimiche a Edimburgo e dal 1964 ha diretto [...] la ricerca nel Glynn research institute a Bodmin, in Cornovaglia. Nel 1978 gli è stato assegnato il premio Nobel per la chimica, per le ricerche di biogenetica che hanno contribuito largamente a chiarire il meccanismo di trasferimento dell'energia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CORNOVAGLIA – EDIMBURGO – BODMIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mitchell, Peter Dennis (1)
Mostra Tutti

Thomas, Donald Michael

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Redruth, Cornovaglia, 1935 - Truro, Cornovaglia, 2023). Più che per le sue numerose raccolte poetiche (Two voices, 1968; Dreaming in bronze, 1981; Not Saying Everything, 2007), è conosciuto [...] per i suoi romanzi, nei quali - in una mescolanza di realismo e fantasia e attraverso i fili conduttori della magia, dell'erotismo, della morte - sono spesso rappresentate esperienze inattese, drammatiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNOVAGLIA – EROTISMO – TRURO

Opie, John

Enciclopedia on line

Opie, John Pittore (Truro, Cornovaglia, 1761 - Londra 1807). Dipinse quadri storici e penetranti ritratti (Londra: Mrs. Delany, 1782, National Gallery; Famiglia contadina, 1785 circa, Tate Gallery). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Opie, John (2)
Mostra Tutti

Gregor, William

Enciclopedia on line

Mineralogista (Trewarthenick, Cornovaglia, 1761 - Creed, ivi, 1817), parroco anglicano a Creed. Compì interessanti osservazioni su taluni minerali (menaccanite, tremolite, zeoliti); è noto per aver scoperto [...] il titanio nel 1791 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNOVAGLIA – TITANIO

Lander, John

Enciclopedia on line

Esploratore (Truro, Cornovaglia, 1807 - Londra 1839). Accompagnò il fratello Richard nella grande spedizione al Niger (1830-31), e compì in seguito altri viaggi nel bacino del fiume. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NIGER

Farnaby, Giles

Enciclopedia on line

Musicista (Truro, Cornovaglia, 1563 circa - Londra 1640). Baccelliere in musica a Oxford (1592), compose musica sacra (salmi, mottetti, ecc.), canzonette a 4 voci e molti pezzi per cembalo, di cui 54 si [...] trovano nel Fitzwilliam Virginal Book ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – CORNOVAGLIA – LONDRA – TRURO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Farnaby, Giles (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
cornovàglia
cornovaglia cornovàglia s. f. [dal nome della Cornovaglia, regione e contea dell’Inghilterra]. – Tipo di caldaia a vapore con corpo cilindrico di grande diametro e focolare interno sistemato nella parte anteriore di un tubo bollitore che attraversa...
còrnico
cornico còrnico agg. e s. m. [adattam. dell’ingl. Cornish] (pl. m. -ci). – Della Cornovaglia, contea il cui territorio abbraccia l’estrema penisola sud-occidentale dell’Inghilterra: lingua c. (o il cornico, s. m.), lingua celtica del gruppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali