Identità
Roberto Beneduce
Identità (dal latino tardo identitas, derivato di idem, "stessa cosa") indica in senso lato la perfetta uguaglianza, la qualificazione di una persona o di una cosa per cui [...] Laterza, 1996.
m. taussig, Shamanism, colonialism, and the wild man, Chicago, University of Chicago Press, 1987.
v. turner, The forest of symbols, Ithaca, CornellUniversity Press, 1967 (trad. it. Brescia, Morcelliana, 19922).
id., The ritual process ...
Leggi Tutto
riviste
Le r. filosofiche nacquero sul modello delle prime r. scientifiche, che vennero fondate nella seconda metà del Seicento, secolo in cui si diffuse la stampa quotidiana e periodica, che nel Settecento [...] del 19° sec. risale la fondazione di The philosophical review (Ithaca, N.Y., 1892-), r. pubblicata presso la CornellUniversity, che ha ospitato importanti contributi di filosofia analitica, tra i quali Experience and meaning (1934) di C.I. Lewis ...
Leggi Tutto
LAMOLA, Giovanni
Guido Arbizzoni
Nacque a Bologna o nel contado bolognese presumibilmente intorno al 1405. Fantuzzi ipotizza che fosse figlio di un Bernardo, lettore di decretali nello Studio bolognese, [...] del L.; una copia, peraltro contaminata, dell'apografo del L. del codice ciceroniano è nel ms. B.2 della CornellUniversity Library di Ithaca, NY.
Nella lettera con la quale accompagnava l'invio a Guarino, il L. offriva importanti considerazioni di ...
Leggi Tutto
GORLA, Luigi (Gino)
Marco Mantello
Nacque a Crema (Cremona), il 28 dic. 1906, da Giuseppe e Teresa Miroglio.
Iscrittosi nel 1924 alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pavia, il G. passò successivamente [...] a fact situations, cui il G. fu stimolato dalla partecipazione ai seminari della CornellUniversity (Ithaca, New York).
Al periodo dei seminari alla Cornell, che si concluse nel 1967, si connettono numerosi saggi sul processo di formazione del ...
Leggi Tutto
PEDROTTI, Carlo
Ruben Vernazza
PEDROTTI, Carlo. – Nacque a Verona il 12 novembre 1817, terzogenito di Camillo, commerciante di seta, e di Teresa Ceroni, possidente.
Crebbe nella stessa città, in una [...] , pp. 155-168 et passim; C.A. Traupman, I dimenticati: Italian comic opera in the mid-nineteenth century, diss., CornellUniversity, Ann Arbor 1995, pp. 303-485; M. Emanuele, Teatro nel teatro e riscrittura del passato nell’opera comica italiana di ...
Leggi Tutto
ROSSI, Lauro Sebastiano
Marco Salvarani
ROSSI, Lauro Sebastiano. – Nacque a Macerata il 19 febbraio 1810, da Vincenzo e da Santa Monticelli.
Trasferitosi con la famiglia a Napoli nel 1817, rimase presto [...] , 1991, vol. 116, pp. 236-266; C.A. Traupman, I dimenticati: Italian comic opera in the mid-nineteenth century, Diss., CornellUniversity, Ann Arbor (Mich.) 1995, pp. 137-231; J. Ferretti, Alcune pagine della mia vita, a cura di F.P. Russo ...
Leggi Tutto
Paleopatologia
Arthur C. Aufderheide
La paleopatologia (composto del greco παλαιός, "antico", πάθος, "malattia", e λόγος, "studio") è la disciplina che studia le malattie di uomini e animali nell'antichità. [...] .
D.J. Ortner, W.G.J. Putschar, Identification of pathological conditions in human skeletal remains, Washington, Smithsonian Institution Press, 1985.
C. Roberts, K. Manchester, The archeology of disease, Ithaca (NY), CornellUniversity Press, 19952. ...
Leggi Tutto
Guerre: conflitti globali, conflitti locali
Francesco Strazzari
Lo studio della guerra rappresenta il principale filone di ricerca sui conflitti violenti, di cui essa può essere considerata come la [...] e conflitti, civili e militari: M. Leitenberg, Deaths in wars and conflicts in the 20th century, Peace Studies Program, CornellUniversity, 2003, 2005, 2006), così come è in forte crescita il numero di sfollati e rifugiati (M. Kaldor, Elaborating the ...
Leggi Tutto
Vedi MICENE dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MICENE (v. vol. IV, ρ. 1105 e s 1970, p. 486)
E. French
Tra il 1970 e il 1985 nel sito sono stati effettuati interventi di scavo da parte della Società Archeologica [...] Terraces, in AM, XCV, 1980, pp. 59-86; K. W. Schaar, An Interpretation of the Palace Plans at Mycenae (diss. CornellUniversity, 1979), Ann Arbor 1981; K. W. Kilian, L'architecture des résidences mycéniennes, in E. Lévy (ed.), Le système palatial en ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In una direzione diversa dalle poetiche postmoderne il decostruttivismo in architettura [...] delle cose. Centrale nel dibattito filosofico e architettonico americano, Derrida – che insegna a Yale dal 1975 al 1977 e alla CornellUniversity di Ithaca dal 1982 al 1988 – si avvicina all’arte nel 1978 con il libro La verità in pittura (1978 ...
Leggi Tutto
all you can eat
loc. agg.le Detto di menu o pasto che, in locali pubblici di ristorazione, viene messo a disposizione del cliente senza restrizioni di quantità, a prezzo fisso e, di solito, con servizio self service; come s. m. inv., locale...
fracking
s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze chimiche che spezzano le rocce, in modo...