La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] , in: Hutton, James, Essays on Renaissance poetry, edited by Rita Guerlac, foreword by Daniel P. Walker, Ithaca (N.Y.), CornellUniversity Press, 1980, pp. 17-73.
Kassler 1984: Kassler, Jamie C., Man. A musical instrument. Models of the brain and ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Epistemologia e teorie della Natura nell'eta ellenistica
David Sedley
Epistemologia e teorie della Natura nell'età ellenistica
La filosofia ellenistica
Nel IV sec. a.C. Aristotele [...] Leiden- New York, E.J. Brill, 1995.
Asmis 1984: Asmis, Elizabeth, Epicurus’ scientific method, Ithaca (N.Y.), CornellUniversity Press, 1984.
Barnes 1982: Sciences and speculation. Studies in hellenistic theory and practice, edited by Jonathan Barnes ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] ferroviarie, dall'ultimo ventennio del secolo scuole come il Massachusetts Institute of Technology, la Purdue University, la CornellUniversity danno vita a corsi per ingegneri meccanici, elettrici e chimici. Cruciale è soprattutto il ruolo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita
Michael J. Gorman
La comunicazione scientifica ed erudita
Nei tre libri del De occulta philosophia, [...] , The heritage of Giotto's geometry. Art and science on the eve of the scientific revolution, Ithaca (N.Y.), CornellUniversity Press, 1991.
Eisenstein 1979: Eisenstein, Elizabeth, The printing press as an agent of change. Communications and cultural ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] , La lucerna, 1988.
Temkin 1973: Temkin, Owsei, Galenism. Rise and decline of a medical 1956, Ithaca (N.Y.), CornellUniversity Press, 1973.
‒ 1977a: Temkin, Owsei, Byzantine medicine. Tradition and empiricism, in: Temkin, Owsei, The double face of ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Andrea
Guido Beltramini
PALLADIO, Andrea. – Figlio di Pietro detto ‘della Gondola’, nacque a Padova nel 1508.
Città e data di nascita sono state oggetto di discussione a partire dal Settecento. [...] Brescia, nel Szépművészeti Múzeum di Budapest, nel Nationalmuseum di Stoccolma, nel Rijksmuseum di Amsterdam, presso la CornellUniversity (Ithaca, NY).
Per gli scritti di Palladio v., in particolare, Andrea Palladio: scritti sull’architettura, 1554 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] , Kathryn M., Physics as a calling. Discipline and practice in the Königsberg Seminar for Physics, Ithaca-London, CornellUniversity Press, 1991.
‒ 1993a: Olesko, Kathryn M. - Warwick, Andrew, Learning mathematical physics at Cambridge and Königsberg ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] , Omnipotence, covenant, and order. An excursion in the history of ideas from Abelard to Leibniz, Ithaca (N.Y.), CornellUniversity Press, 1984.
Osler 1992: Osler, Margaret J., The intellectual sources of Robert Boyle's philosophy of nature. Gassendi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] , mentre i grandi finanziamenti prendevano il volo per lo spazio. Finanziò comunque un miglioramento dell'antenna radio e radar della CornellUniversity di Arecibo a Porto Rico, nel 1971, che costò soltanto 3 milioni di dollari e avrebbe permesso una ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] , R. C., Tollison, R. D., Willett, T. D. (a cura di), The economic approach to public policy, Ithaca, N. Y.: CornellUniversity Press, 1976.
Anderson, C. W., Political judgment and theory in policy analysis, in Handbook of political theory and policy ...
Leggi Tutto
all you can eat
loc. agg.le Detto di menu o pasto che, in locali pubblici di ristorazione, viene messo a disposizione del cliente senza restrizioni di quantità, a prezzo fisso e, di solito, con servizio self service; come s. m. inv., locale...
fracking
s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze chimiche che spezzano le rocce, in modo...