Pianista e compositore di jazz italiano (n. Roma 1949). Figlio d'arte, ha debuttato sulla scena jazzistica romana verso la fine degli anni Sessanta. Ha suonato, con propri gruppi, nei principali paesi [...] Johnson e il batterista Joey Baron, da cui è stato tratto il cd Live in Japan (2007). Nel 1997 ha vinto il Django d'Or come miglior musicista europeo e nel 2005 il Guinness Jazz Festival di Cork, in Irlanda, gli ha assegnato il Jazz in Europe Award. ...
Leggi Tutto
MUNSTER (A. T., 49-50)
Herbert John Fleure
Una delle antiche provincie irlandesi, che comprende la regione sud-orientale dell'isola. È limitata a N. dal Connaught, a NE. e a E. dal Leinster. Fu riconosciuta [...] l'Irlanda, la regione che riceve più abbondanti precipitazioni. Una gran parte della contea di Kerry, a O. della contea di Cork, riceve in media più di 1500 mm. annui di pioggia, mentre nelle parti più elevate le precipitazioni annue superano i 2000 ...
Leggi Tutto
SILJ, Augusto
Romeo Astorri
– Nacque a Calcara di Visso, in diocesi di Norcia, il 9 luglio 1846 da Francesco e da Anna Caporioni, in una famiglia di facoltosi agricoltori.
Un fratello, Cesare Mattia [...] di vero e proprio suicidio» (ibid.).
Si decise di rimettere il tutto al S. Uffizio, ma la morte del sindaco di Cork, avvenuta il 25 ottobre 1920, interruppe i lavori della commissione.
Pur non potendo ritenere che Silj abbia avuto un ruolo centrale ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Robert Boyle
Michael Hunter
Robert Boyle
Robert Boyle (1627-1691) può essere considerato il più importante esponente della nuova filosofia sperimentale nell'Inghilterra [...] del 1627 in Irlanda. Venuto al mondo dopo tredici fratelli, era il settimo figlio maschio di Richard, primo conte di Cork, un avventuriero che all'inizio del XVII sec., grazie a una serie di abili speculazioni fondiarie, era divenuto uno degli ...
Leggi Tutto
JOHNSON, Pamela Hansford
Rosario Portale
Scrittrice, poetessa e commediografa inglese, nata a Londra il 29 maggio 1912, morta ivi il 18 giugno 1981. Membro della Société Européenne de Culture e della [...] The last resort (1957) e, successivamente, The unspeakable Skipton (1959; trad. it., 1960), Night and silence, who is here? (1963), Cork street, next to the hatter's: a novel in bad taste (1965), The good listener (1975); The good husband (1978); A ...
Leggi Tutto
O'Callaghan, Patrick
Roberto L. Quercetani
Irlanda • Kanturk, 15 settembre 1905-Clonmel, 1° dicembre 1991 • Specialità: Lancio del martello
Alto 1,86 m per 86 kg di peso, a differenza di molti suoi [...] gli precluse la strada dei Giochi di Berlino, ma nel 1937 si vendicò a suo modo, durante i Campionati della contea di Cork a Fermoy, lanciando il martello a 59,56 m, una misura superiore al vecchio primato mondiale ufficiale (57,77 m di Pat ...
Leggi Tutto
WEXFORD (irl. Loch Garman; A. T., 49-50)
Clarice EMILIANI
Marina EMILIANI SALINARI
Città dello stato libero di Irlanda, nella provincia di Leinster, capoluogo dell'omonima contea (v. appresso), situata [...] 1921). Oltre al capoluogo Wexford, centri notevoli sono: Rosslave, nel Wexford Harbour, cui fanno capo le linee per Cork e Limerick, con notevole traffico di passeggeri ed esportazione di latticini; Ballymoney, Enniscorthy e Gorey.
Linee ferroviarie ...
Leggi Tutto
PARNELL, Charles Stewart
Nicola Turchi
Uomo politico irlandese, nato ad Avendale (contea di Wicklow) il 27 giugno 1846, morto a Brighton il 6 ottobre 1891. Studiò in Inghilterra e, dopo essersi trattenuto [...] gli effetti fu appunto un tal Boycott, agente di lord Erne). Dopo le elezioni del 1880, in cui fu eletto deputato di Cork, egli fu nominato capo del partito irlandese e per 10 anni combatté con consumata abilità la lotta per il Home Rule.
Nella lotta ...
Leggi Tutto
SAINT LEGER, Sir Anthony
Florence M. G. Higham
Lord-deputato dell'Irlanda, nato nel 1496, morto a Ulcombe (Kent) nel 1559. Fu educato all'estero, in Francia e in Italia, e in seguito studiò a Cambridge [...] 1544, ma egli fu in grado di fornire a Enrico 2000 uomini per la sua guerra contro la Scozia. In quell'anno Cork fu fortificata contro i Francesi e a Munster fu istituito un consiglio permanente. Nel 1548 Saint L. fu sostituito nella sua carica ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Londra 1552 circa - ivi 1599). Studiò a Cambridge, dove si legò d'amicizia con G. Harvey, dedicandosi poi agli studî classici (soprattutto Platone, nell'originale e attraverso i neoplatonici [...] Ireland, adattamento delle teorie machiavelliche alle contingenze irlandesi. Nel 1597 tornò al castello di Kilcolman nella contea di Cork che l'anno seguente gli fu incendiato dai ribelli; si ritiene che nell'incendio andassero perduti alcuni canti ...
Leggi Tutto