Fisico italiano (Siena 1915 - Rancho Santa Fé, California, 2002). Allievo di G. Bernardini, ha realizzato con M. Conversi ed E. Pancini l'esperimento con il quale nel 1946 è stato dimostrato che il mesotrone [...] come mediatore delle forze nucleari (scoperto in seguito e denominato pione). Trasferitosi negli Stati Uniti, nel 1956, con B. B. Cork, G. R. Lambertson e W. A. Wenzel, ha scoperto l'antineutrone bombardando protoni con antiprotoni (ottenuti con il ...
Leggi Tutto
TIPPERARY (irl. Tiobrad Aránn; A. T., 49-50)
Clarice Emiliani
Città dell'Irlanda sud-occidentale, nella contea omonima, in provincia di Munster, 35 km. ONO. di Clonmel.
Situata in prossimità della riva [...] contee di Kilkenny, Queen, e King (provincia di Leinster), a O. e a SO, con quelle di Clare, Limerick, e Cork (provincia. di Munster).
Il territorio (4254 kmq., popolazione 141.015 ab. nel 1926), comprendente parte della Golden Vale, regione agricola ...
Leggi Tutto
Uomo politico irlandese, nato a Dublino nel 1880. Patriota ardente, fece parte dei volontarî irlandesi nel 1913, non volle seguire l'indirizzo politico di J.E. Redmond nel 1914 e durante la guerra mondiale, [...] dell'Irlanda e vi siede ininterrottamente dal 1918, volta a volta deputato per North Kilkenny, Carlow, Kilkenny, Cork. È stato ministro dell'Interno (1917-21), presidente del governo provvisorio (agosto 1922), presidente della camera (settembre ...
Leggi Tutto
Arcivescovo e primate irlandese (Dublino 1841 - ivi 1921). Sacerdote, prof. di teologia, vicepresidente e presidente del collegio di Maynouth. Nel 1884 divenne arcivescovo di Dublino e primate d'Irlanda. [...] educativo W. svolse attività di commissario (1889) per l'educazione e, con la sua decisiva The Irish educational question (1897), portò alla fondazione della National University of Ireland, con i collegi di Dublino, Cork e Galway per i cattolici. ...
Leggi Tutto
HYDE, Douglas
Walter Starkie
Storico e folklorista irlandese, noto in Irlanda con l'appellativo "An Craoibhin Aoibhinn" ("Il ramoscello") nato a Frenchpark (Contea di Roscommon) nel 1860. Fece gli studî [...] , tornando in Irlanda con 11.000 sterline che aveva raccolte, ebbe la cittadinanza onoraria delle città di Dublino, Cork e Kilkenny, in riconoscimento dell'opera sua. Eletto presidente della Irish Texis Society, curò la pubblicazione di molte opere ...
Leggi Tutto
WATERFORD (irl.: Port Láirge; A. T., 49-50)
Clarice Emiliani
Città dello Stato Libero d'Irlanda, capoluogo della contea omonima nel Munster, 130 km. a SSO. di Dublino. Sorge sulla parte più interna della [...] all'Inghilterra e ai principali porti dell'Irlanda orientale e meridionale.
La contea di Waterford. - La contea è compresa tra le contee di Cork a O., di Tipperary e Kilkenny a N., di Wexford a E., e l'Atlantico a S. Il territorio, vasto 1833 kmq., è ...
Leggi Tutto
OLIVEIRA, Manoel de
Lorenzo Quaglietti
Regista cinematografico portoghese, nato a Oporto il 12 dicembre 1908. Compiuti gli studi in Portogallo e in Spagna, viene presto attratto dal cinema, e nel 1929 [...] cortometraggio O pintor e a citade (1956, Il pittore e la città), vincitore dell'Arpa d'argento al festival di Cork.
Il riconoscimento gli consente di realizzare O pão, un documentario sulla lavorazione del pane, di prezioso ordito formale. Nel 1959 ...
Leggi Tutto
MARYBOROUGH (irl. Portlaoighise; A. T. 49-50)
Lina Genoviè
Piccolo centro, capoluogo della contea di Queen (Laoighise), Irlanda, a 76 km. a SO. da Dublino, sul Triogue, affluente di destra del Barrow, [...] , probabilmente, in gran parte da William Bruce (circa il 1200) e smantellato nel 1650 dalle forze di Cromwell. Nel 1926 contava 3374 ab. È centro di un considerevole traffico commerciale. È stazione della ferrovia Dublino-Kilkenny e Dublino-Cork. ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: L'Irlanda
Terence Barry
L’irlanda
Nonostante le sue ridotte dimensioni, l’Irlanda è estremamente ricca [...] dopo l’invasione anglo- normanna del 1169/70, è caratterizzata da scavi urbani su larga scala in città quali Dublino, Cork, Limerick e Laterford. Tutte queste ricerche hanno rivelato che questi ampi porti, che mettevano in contatto con la Britannia e ...
Leggi Tutto
Abate, Claudio. – Fotografo italiano (Roma 1943 - ivi 2017). Considerato uno dei più grandi fotografi del Novecento, ha immortalato con le sue immagini le avanguardie teatrali e artistiche contemporanee [...] alla Maison de la Photographie nel 2006, al Mart di Rovereto e all’Accademia di Francia di Villa Medici (2007), The artist’s eye alla Glucksmann Gallery di Cork (2013) e l'ampia retrospettiva Superficie sensibile, allestita nel 2023 al MAXXI di Roma. ...
Leggi Tutto