GUELFI, Giovanni Battista
Cristiano Giometti
Scarse sono le notizie relative alle origini e alla formazione di questo scultore nato, con ogni probabilità, a Roma tra il 1690 e il 1691 da Bartolomeo [...] successo dello scultore italiano in Inghilterra, fu soprattutto Richard Boyle, terzo conte di Burlington e quarto conte di Cork, allora impegnato a promuovere il suo programma architettonico ispirato all'arte di Andrea Palladio. Insieme con Kent, che ...
Leggi Tutto
Hamilton, Guy
Roberto Pisoni
Regista cinematografico inglese, nato a Parigi il 16 settembre 1922. Buon artigiano, sicuro dei propri mezzi, ha affrontato efficacemente tutti i generi maggiori della tradizione [...] … vai…): film meno spettacolari ma che recano ancora il segno del suo consumato mestiere.
Bibliografia
A. Turner, Adrian Turner on Goldfinger, London 1998; B. Dunbar, Goldfinger, London 2001; J. Cork, B. Scivally, James Bond the legacy, London 2002. ...
Leggi Tutto
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] gallery di Cultra, County Down, 1993); di ascendenza razionalista è la biblioteca del Regional technical college di Bishopstown a Cork (1996), opera di S. de Blacam e J. Meagher. Neorazionalisti sono anche i lavori di J. Tuomey (Smithfield Courthouse ...
Leggi Tutto
MOORE, Henry
Alexandra Andresen
(App. II, II, p. 348)
Scultore britannico, morto a Much Hadham (Hertfordshire) il 31 agosto 1986. Rinunciando all'attività didattica svolta (1932-39) presso la Chelsea [...] Moore, Otterlo 1968; G. Carandente, Henry Moore, Firenze 1972; S. W. Rousen, Henry Moore: The reclining figures, Columbus (Ohio) 1984; S. Compton, R. Cork, P. Fuller, Henry Moore, Londra 1988; A. G. Wilkinson, Henry Moore remembered, Toronto 1988. ...
Leggi Tutto
JONGERIUS, Hella
Sara Palumbo
Designer neerlandese, nata il 30 maggio 1963 a De Meern (Utrecht). Esponente di rilievo del design internazionale, predilige la combinazione di tecniche tradizionali con [...] (2012), Confetti (2013). E ancora il lavoro svolto per Danskina con i tappeti Multitone (2014), Duotone (2014) e il progetto Cork & Felt (2014). Un progetto che nel 2013 le ha permesso di ridisegnare gli interni della KLM World business class del ...
Leggi Tutto
. Movimento politico e sociale, che nel 1838 prese nome dalla carta, scritta da Francis Place per ispirazione di William Lowett, contenente le proposte riassunte in sei punti famosi: suffragio universale [...] moderato, Bronterre O' Brien rivoluzionario letterato, Bembow, oste, sostenitore del mese sacro, Feargus O' Connor, deputato di Cork, tribuno violento e teatrale, sedicente discendente da Roderico O' Connor re d'Irlanda ed effettivamente, per linea ...
Leggi Tutto
PAOLOZZI, Eduardo
Alexandra Andresen
Scultore inglese, nato a Leith il 7 marzo 1924, da genitori italiani. Compiuti gli studi presso l'Edinburgh College of Art, frequentò a Londra la Slade School of [...] and graphics, ivi 1977; E. Paolozzi, J. Waugh, Eduardo Paolozzi, Glasgow 1979; Eduardo Paolozzi: Wiederkehr der Themen, Monaco 1984; R. Cork, Eduardo Paolozzi: Underground, Londra 1986; F. Whitford, Paolozzi: Sculptures from a Garden, Londra 1987. ...
Leggi Tutto
GALILEI, Alessandro
Silvia Cusmano
Nacque a Firenze il 25 ag. 1691, figlio di Giuseppe Maria, proconsole dei notai dal 1707 al 1711, e di Margherita Merlini, figlia del medaglista della Zecca granducale, [...] 1718 i due sottoscrissero un contratto di collaborazione per cinque anni realizzando alcune abitazioni in Old Burlington street, Cork street e Brewer street. Nel settembre dello stesso anno, il G. sposò, con rito cattolico, Laetitia Enrichetta Martin ...
Leggi Tutto
PICA, Giuseppe
Carmine Pinto
PICA, Giuseppe. – Nacque a L’Aquila il 9 settembre 1813 da Giovanni e Niccola Sardi.
La sua famiglia apparteneva al ceto medio meridionale che aveva guadagnato potere economico [...] assumere come cameriere) e i deportati convinsero il comandante a cambiare rotta e a farsi sbarcare nella baia irlandese di Cork. La sconfitta mediatica e politica del regime borbonico fu enorme. Pica era nel gruppo che raggiunse Londra, dove gli ex ...
Leggi Tutto
MASINI, Cesare.
Anna Chiara Fontana
– Nacque a Bologna il 3 dic. 1812 da Domenico, facoltoso proprietario terriero, e da Anna Valdisserra.
Compì gli studi presso l’Accademia Clementina, animata dal [...] il M. avesse realizzato, per conto di monsignor John Thomas Hynes vescovo di Leros, un’Ascensione (1843) per la cattedrale di Cork, pala che qualche anno dopo replicava per la chiesa irlandese di Bantry (Borgogelli, 1980 p. 95). Non si hanno invece ...
Leggi Tutto