• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
106 risultati
Tutti i risultati [1402]
Sport [106]
Geografia [201]
Storia [202]
Biografie [199]
Geografia umana ed economica [138]
Scienze politiche [132]
Economia [104]
Asia [72]
Temi generali [83]
Geopolitica [89]

CALCIO - Giappone

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Giappone Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Japan Football Association Anno di fondazione: 1921 Anno di affiliazione FIFA: 1929 NAZIONALE Colori: blu-bianco Albo d'oro: 2 Coppe [...] si avvicina nel 1994, quando gli è fatale la sconfitta subita ad opera dell'Iraq: al suo posto si qualifica la Corea del Sud. L'appuntamento è rinviato all'edizione successiva, in Francia, dove però il Giappone finisce ultimo nel gruppo H, perdendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Galiazzo, Marco

Enciclopedia on line

Galiazzo, Marco Arciere italiano (n. Padova 1983). Con la società Arcieri padovani ha conquistato un campionato europeo a squadre (2002) e un campionato del mondo a squadre (2003). Nel 2004, dopo aver ottenuto il titolo [...] stessi atleti ai Giochi olimpici di Pechino del 2008 ha vinto l'argento nella prova a squadre, uscendo sconfitto alla finale contro la Corea del Sud. Con Nespoli e M. Frangilli ai Giochi olimpici di Londra 2012 ha vinto l'oro nella prova a squadre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREA DEL SUD – REGGIO EMILIA – PECHINO – LONDRA – TORINO

HANDBALL

Enciclopedia dello Sport (2005)

Handball Daniele Poto La nascita dell'handball moderno Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] , Croazia). In campo femminile, accanto ai paesi dell'Est Europa (in primo luogo URSS, poi CSI, poi Russia) sono emerse la Corea del Sud, la Norvegia e soprattutto la Danimarca, vincitrice nel 1996, nel 2000 e nel 2004. Il primo Campionato del Mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CONCETTO LO BELLO – REPUBBLICA CECA – PIANO SAGITTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HANDBALL (1)
Mostra Tutti

badminton

Enciclopedia on line

Sport, introdotto dall’India in Inghilterra nella seconda metà del 19° sec. e regolamentato (1873) dal duca di Beaufort nella sua tenuta di Badminton. Viene giocato all’aperto o al coperto, individualmente [...] campo è lungo 13,40 m e largo 5,18 m nel singolo e 6,10 m nel doppio. Ammesso tra le discipline olimpiche in occasione di Barcellona 1992, il b., molto diffuso in Estremo Oriente, ha nella Cina, Corea e Indonesia le nazioni tecnicamente più avanzate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – INGHILTERRA – BARCELLONA – INDONESIA – TENNIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su badminton (1)
Mostra Tutti

Bólt, Usain

Enciclopedia on line

Bólt, Usain Bólt, Usain. – Atleta giamaicano (n. Trelawny 1986). Ha vinto due argenti ai Campionati mondiali di Osaka del 2007 (200 m e staffetta 4 x 100 m) e si è imposto alle Olimpiadi di Pechino del 2008 con tre [...] nuovo primato dei 200 m (19.19) e aggiudicandosi l'oro anche nella staffetta 4 x 100. Ai Campionati del mondo tenutisi in Corea del Sud nel 2011 è stato squalificato per una falsa partenza, perdendo così il titolo di campione sui 100 m, mentre si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – RIO DE JANEIRO – COREA DEL SUD – PECHINO – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bólt, Usain (1)
Mostra Tutti

FRANCHI, Artemio

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRANCHI, Artemio Fabio Monti Italia. Firenze, 8 gennaio 1922-Arpia Scalo (Siena), 12 agosto 1983 Laureato in economia e commercio, industriale del settore del petrolio, è stato figura dominante nello [...] dell'UEFA. Nel 1967, dopo che l'Italia era stata eliminata dai Mondiali dell'anno precedente a opera della Corea del Nord, viene eletto presidente della FIGC, incarico che ricoprirà per dieci anni, riorganizzando la Federazione e portando la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI – PETROLIO – FIRENZE – ITALIA – FIGC

Innerhofer, Christof

Enciclopedia on line

Innerhofer, Christof Sciatore alpino italiano (n. Brunico, Bolzano, 1984). Incoraggiato dalla famiglia, ha messo a frutto il talento per lo sci sin da bambino. Ha debuttato in Coppa Europa e Coppa del mondo nella stagione [...] , ha conquistato l'argento nella discesa libera e il bronzo nella supercombinata. Nel 2016 è tornato a salire sul podio vincendo l'argento in super-G a Jeongseon (Corea) e nel 2018 ancora l'argento nella discesa libera di Coppa del mondo del Bormio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARMISCH-PARTENKIRCHEN – SUPERGIGANTE – BRUNICO – BOLZANO – BORMIO

CHILAVERT, Jose Luis

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHILAVERT, José Luis Matteo Dotto Paraguay. Luque, 27 luglio 1965 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1980-83: Sportivo Luqueño; 1984: Guaraní Asuncion; 1985-88: San Lorenzo; 1988-91: Real [...] polemico che lo ha spesso posto al centro dell'attenzione dei media sudamericani. Il suo desiderio più grande, sfumato in Corea-Giappone nel 2002, era quello di essere il primo portiere a segnare un gol ai Mondiali. In totale tra Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASUNCION

BULGARELLI, Giacomo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BULGARELLI, Giacomo Alberto Polverosi Italia. Portonovo Medicina (Bologna), 24 ottobre 1940 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 19 aprile 1959 (Bologna-L.R. Vicenza, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] , avendo partecipato alle disavventure dei Mondiali del 1962 e del 1966; si infortunò al ginocchio proprio nella partita contro la Corea del Nord in cui era capitano. Terminata la carriera di giocatore, si è dedicato, ma con scarso successo, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTONOVO MEDICINA – FULVIO BERNARDINI – BOLOGNA – MEZZALA

Olimpiadi invernali: repertorio

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: repertorio 1924 Chamonix bob bob a 4 maschile 1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI 2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] 1. Kim Dong-Sung KOR 2. Li Jiajun CHN 3. Éric Bédard CAN 6. Fabio Carta ITA short track - 5000 m maschile 1. Canada 2. Corea del Sud 3. Cina 4. Italia short track - 500 m femminile 1. Annie Perreault CAN 2. Yang Yang (S) CHN 3. Chun Lee-Kyung KOR ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
corèa¹
corea1 corèa1 (o còrea) s. f. [dal lat. chorĕa o chorēa «danza corale», gr. χορεία, der. di χορός «coro, danza corale»]. – 1. ant. Ballo: spezie di ballo il quale è chiamato c. (Boccaccio). 2. In medicina, malattia del sistema extrapiramidale...
corèa²
corea2 corèa2 s. f. [dal nome della penisola asiatica (v. coreano)]. – Termine con cui vengono talora indicati i quartieri periferici di grandi città, squallidi e sovrappopolati, in riferimento alle miserevoli condizioni di vita dei coreani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali