Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] . La sua esperienza in Asia orientale lo rende particolarmente competente nel gestire le relazioni con Paesi come il Giappone, la Corea del Sud e l’ASEAN. Immagine: Wang Yi (18 marzo 2019). Crediti: Alexandros Michailidis / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] stimati in almeno 71 miliardi di dollari . La Cina rappresenta un mercato di destinazione chiave, seguita da Giappone, Corea del Sud, Europa, Australia e Stati Uniti.Accanto al traffico di droga, altre forme di sfruttamento, ben più inquietanti ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] , che Washington non fosse al corrente dell’atto del presidente coreano. Tuttavia, pur in un periodo di instabilità interna, l’alleanza tra Corea del Sud e Stati Uniti non è in discussione, come è stato ben presto ribadito da ambo le parti, tanto più ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] , da un progetto politico che metta da parte la tensione geopolitica e si concentri sui punti di forza che rendono Cina, Corea del Sud e Giappone i principali attori regionali. Immagine: Mappa del Mar del Giappone. Crediti: Phoenix7777 [CC BY-SA 3.0 ...
Leggi Tutto
La democrazia si riprende il suo posto in Corea del Sud. In Parlamento, infatti, è stata presentata una mozione di impeachment contro il presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver violato la Costituzione [...] politiche si sommano alle proteste di massa, con oltre un milione di firme per chiedere le sue dimissioni. Questa crisi mette in evidenza un governo già fragile, aggravando l'instabilità interna e le tensioni regionali con Corea del Nord e Cina. ...
Leggi Tutto
La Corea del Sud sta vivendo una forte crisi politica dopo che il Parlamento ha votato contro la dichiarazione di legge marziale proclamata dal Presidente Yoon Suk Yeol nella giornata di ieri. Il leader, [...] accusando l’opposizione di cospirazione e simpatia verso la Corea del Nord, aveva annunciato la misura come risposta a un presunto tentativo di ribellione. La decisione di Yoon, senza precedenti dal ritorno alla democrazia nel 1987, ha sollevato ...
Leggi Tutto
La Corea del Nord ha ufficialmente dichiarato il suo sostegno alla Russia nella guerra in Ucraina, creando timori di un possibile coinvolgimento militare diretto. Choe Son Hui, ministro degli Esteri nordcoreano, [...] ha affermato: "Staremo sempre fermamente al fianco dei nostri compagni russi fino al giorno della vittoria", evidenziando un'alleanza strategica sempre più forte tra Pyongyang e Mosca. Queste parole giungono ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] del XX secolo, spartita tra l’influenza statunitense al Sud e quella sovietica al Nord. Questo contesto portò alla guerra di Corea (1950-53), conclusasi senza un trattato di pace ma con un armistizio che divide ancora oggi la penisola in due entità ...
Leggi Tutto
La Corea del Nord, nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre ha lanciato un missile balistico intercontinentale nel Pacifico, alimentando le già elevate tensioni nell'area e scatenando reazioni [...] delle attività militari del Paese, giustificando la scelta come una risposta ai "movimenti pericolosi dei nemici". I governi di Corea del Sud e Giappone hanno confermato il lancio, dichiarando che il missile è precipitato nelle acque a est della ...
Leggi Tutto
Aumenta nuovamente la tensione tra le due Coree, dopo che Pyongyang ha distrutto, facendo saltare in aria, le strade e le ferrovie di collegamento con Seul. Quest’ultima ha risposto sparando lungo la zona [...] il leader nordcoreano Kim Jong-un: “una provocazione politica e militare che potrebbe portare a un conflitto armato”.Formalmente le due Coree sono ancora in guerra, dal momento che la guerra combattuta tra il 1950 e il 1953, è stata interrotta da un ...
Leggi Tutto
corea1
corèa1 (o còrea) s. f. [dal lat. chorĕa o chorēa «danza corale», gr. χορεία, der. di χορός «coro, danza corale»]. – 1. ant. Ballo: spezie di ballo il quale è chiamato c. (Boccaccio). 2. In medicina, malattia del sistema extrapiramidale...
corea2
corèa2 s. f. [dal nome della penisola asiatica (v. coreano)]. – Termine con cui vengono talora indicati i quartieri periferici di grandi città, squallidi e sovrappopolati, in riferimento alle miserevoli condizioni di vita dei coreani...
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia (14°-20° sec.) deriva invece il nome...
Malattia del sistema extrapiramidale caratterizzata da movimenti involontari, improvvisi, rapidi, incomposti, incoercibili, continuamente variabili. Può manifestarsi in una metà del corpo ( emicorea). La c. di Sydenham, o chorea minor (nota...