L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] le isole di Sahalin e Hokkaido in una lunga penisola che si sarebbe estesa verso sud dalla foce del fiume Amur. Per lo Stretto di Tsugaru e lo Stretto di Corea si dispone di una grande quantità di dati, forniti dalla topografia subacquea, dalla ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] con sé anche qualche esotismo (soprattutto dal Giappone, dalla Corea e dalla Cina), oscillante nella grafia e nella pronuncia: località, una del Nord e una delSud, su quesiti di vario argomento).
In Italia all'epoca degli esordi del nuovo mezzo, ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] garofano, zenzero, canfora e aloe. Gli abitanti dell'Arabia delSud, molto più agricola, coltivavano una grande varietà di vegetali: sp.), l'igname e alcuni tipi di Liliacee.
Corea
Nella fascia delle culture microlitiche, che si estende dalla ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] e, soprattutto, nella successiva epoca delle Dinastie del Nord e delSud (420-581 d.C.) una canonica collocazione Pur se variamente datati, essi sono comunque presenti in Corea sicuramente per buona parte del I millennio a.C. e il loro uso perdura ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] ricchezza decorativa si ritrova espressa con analoghe tematiche in Corea nella colonia di Lolang, presso Pyongyang (108 a.C. -313 d.C.). La diffusione del buddhismo all'epoca delle dinastie delSud e del Nord (420-589 d.C.) porterà ad un ingresso ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La medicina
Angela Ki Che Leung
Marta Hanson
Charlotte Furth
La medicina
La medicina nella società Ming
di Angela Ki Che Leung
Durante il periodo Ming (1368-1644) le [...] della differente costituzione fisica degli abitanti del Nord e di quelli delSud, collegata a una diversa ricettività il Giappone invase la Corea e l'anno seguente Wang, che desiderava partecipare alla campagna militare in Corea, inviò un memoriale ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] di legno, segnalata esternamente da un tumulo in terra. Una eccezionale varietà tipologica si osserva nella Coreasud-orientale: le sepolture in giara ‒ del tipo a una, a due e a tre giare collegate ‒ sono prevalenti nei chiocciolai costieri, come ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] borgate romane e nelle Coree milanesi trovano gli esempi più noti (F. Alasia, D. Montaldi, Milano Corea: inchiesta sugli immigrati frammenti (soprattutto a Roma e in alcune città delSud). Rilevanti divengono pure le trasformazioni interne alla città ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] acquisto di case di pensionati italiani in diversi Paesi delSuddel mondo: dal Maghreb alle Isole Canarie. Il fenomeno paio di anni. Perché l’immigrato non intende più uscire dalla Corea per tornare al paese [...]; con i soldi che altrove vogliono ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] chan
Indicatori economico-sociali
Corea, Repubblica Popolare Democratica di
Repubblica popolare. Secondo la Costituzione del 1972, emendata nel (Abkhazia, Ajaria e Ossezia delSud; Abkhazia e Ossezia delSud sono rette da governi indipendentisti, ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...