Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] della Coreadel Nord e delSud, nazioni separate dall'ideologia politica e sempre sull'orlo del conflitto, brillantemente con Inge de Bruijn, che conquistò una tripla corona con primato del mondo: prima nei 50 e 100 m stile libero, poi campionessa ...
Leggi Tutto
Hong Kong
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio 1997, in seguito regione amministrativa speciale [...] cinese, rispettivamente in cantonese (uno dei dialetti delSud della Cina) e in mandarino (la lingua cinese swordplay film (1945-1980), Hong Kong 1981, 1996².
Cinemasia. Giappone, Corea, Cina, Hong Kong, Malesia, a cura di M. Müller, Venezia ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] dei paesi più corrotti al mondo, insieme ad Afghanistan e Coreadel Nord. Nel novembre 2013, l’economista Yussur Abrar, ex costituiscono, snodi commerciali alternativi per il nord e il suddel paese in relazione al conflitto. Fin dagli anni della ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola nel Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti sopravvissuti alla dissoluzione dell’Unione Sovietica del 1991. [...] ; peggio di l’Avana si posizionano solo Bielorussia, Eritrea, Coreadel Nord e Turkmenistan. Anche l’accesso a Internet è fortemente pare assai remota.
Nella Baia di Guantánamo, nel suddel paese, esiste ancora una base militare statunitense dall’ ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Massimo Pontesilli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento la presenza europea in Asia costituisce una novità significativa [...] la fine del secolo si presenta un’analoga minaccia, questa volta portata dalle popolazioni manciù.
L’invasione della Corea da parte le loro attività anche ai Paesi delsud-est asiatico. Nella prima parte del XVI secolo i wokou saccheggiano le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I tentativi di applicare la genetica alla medicina risalgono agli anni immediatamente [...] programma è stato quindi esteso ad altri Paesi del Mediterraneo e delsud-est asiatico.
Genetica delle risposte immunitarie e malattie genetiche, come la corea di Huntington, un’affezione ereditaria degenerativa del sistema nervoso, la cui ...
Leggi Tutto
Altman, Robert
Simone Emiliani
Monica Trecca
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] erosione dall'interno del genere bellico, ambientando il film in un campo militare durante la guerra di Corea. Grazie a un di Cookie) è invece riuscito a offrire un'immagine delSud degli Stati Uniti filtrata attraverso un'impostazione teatrale ricca ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] di cui possiede enormi riserve, seconde in America delSud soltanto a quelle del Brasile, che contribuisce per il 34,7% per tanti aspetti ‘speciale’ maturò ai tempi della Guerra di Corea, quando la Colombia fu l’unico paese della regione a inviare ...
Leggi Tutto
File:Atlante_Geopolitico_2016_Vaticano_Mappa.jpgLo stato della Città del Vaticano è il più piccolo stato al mondo sia in termini di popolazione sia di estensione territoriale. La sovranità nel paese spetta [...] paesi, quali Cina, Arabia Saudita, Vietnam, Afghanistan e Coreadel Nord.
La Santa Sede, infine, gode di autonomia – , vale a dire un riferimento, generico e impreciso, al ‘Suddel mondo’. Ben più profondamente, secondo il Papa, la Chiesa deve ...
Leggi Tutto
Lucia Ceci
Il rischio di dirsi cristiani
Si allarga nel mondo la persecuzione dei cristiani: rapimenti e sevizie, distruzioni di chiese, torture e uccisioni di massa. Protagonisti delle violenze non sono [...] vita privata e l’ambito della libertà di coscienza (in Coreadel Nord, per esempio, è semplicemente proibito credere in Dio negozi a opera principalmente di sostenitori del deposto presidente Mohammed Morsi.
A suddel Sahara le cose vanno anche peggio ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...