Tendenze generali. Il mercato borsistico in Italia. Bibliografia
Nel primo decennio del nuovo secolo le b. internazionali sono state interessate da significativi cambiamenti nella struttura organizzativa [...] quotate. Con l’eccezione di quella svizzera, tutti i casi di b. non quotate erano riferiti a mercati delSud-Est asiatico (Cina, Taiwan, Corea, India). Sotto il profilo organizzativo, le b. hanno visto crescere le funzioni esercitate e gli ambiti di ...
Leggi Tutto
NAGASAKI (A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Città dell'isola di Kyūshū (v.), nel Giappone meridionale, capoluogo della provincia omonima. La storia di Nagasaki è intimamente connessa con quella delle [...] che a lei deriva dalla vicinanza alla Cina e ai mari delsud. Per le comunicazioni rapide con la Cina, specialmente Shang hai o porto di passaggio, e numerose altre linee la collegano alla Corea, a Dairen, a Formosa, all'Australia, alle Americhe.
Le ...
Leggi Tutto
Kim Il-sung
Paolo Santangelo
Uomo politico coreano, nato il 15 aprile 1912 a Magyŏngdae, non lontano da P'yŏngyang, in una famiglia di origine contadina.
Secondo la storiografia ufficiale della Corea [...] lotta politica e dal confronto con il Sud, sfociato nella guerra di Corea.
Le linee generali della sua politica a successore di K. del figlio Kim Jong-il, nominato nel 1980 segretario del Comitato centrale e del Presidium del partito.
Gli scritti di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] a farlo dopo la Russia, seguita nel mese successivo dalla Repubblica Popolare Democratica di Corea.
Nel febbraio 2023 l'area settentrionale del Paese e il sud della Turchia sono stati interessati da una serie di eventi sismici che hanno raggiunto ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, [...] d’acqua perenni ma brevi, dato il frazionamento del territorio, e da corpi idrici lagunari e
A differenza di altre regioni dell’Asia sud-orientale, le F. non subirono una al fianco di Washington nelle guerre di Corea e Vietnam. Gli Stati Uniti, da ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] spopolato fin quasi alla fine del secolo scorso, quando lungo la sponda sud-occidentale della penisola la sovranità aveva ricevuto nuovi e più vigorosi stimoli dalla guerra di Corea, era culminata con l'assassinio dell'alto commissario britannico H ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] è già nelle carte ottocentesche, ma lo sguardo del giurista, preso dal rapporto tra singolo e Stato, risaliva alla guerra di Corea, nel 1950, reso Est socialista, l'Ovest capitalista e il Sud in via di sviluppo, appariva necessario disporre ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] ").
Nel quadro internazionale del disgelo dopo la morte di Stalin e la conclusione della guerra in Corea, si erano manifestate nel delle correnti riproduce il pluralismo del paese. Ma soprattutto la penetrazione nel Sud ha creato nuovi quadri di ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] cui esistono enormi riserve (seconde in America delSud soltanto a quelle del Brasile) e che contribuisce per il 12,4 per tanti aspetti ‘speciale’ maturò fin dai tempi della Guerra di Corea, quando la Colombia fu l’unico paese della regione a inviare ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] strinse rapporti diplomatici con la Cina, Hanoi, la Coreadel Nord.
b) Birmania e Thailandia
Il buddhismo della dimostrazione contro l'America. Naturalmente in questi paesi delSud-Est asiatico gli avvenimenti attuali hanno sconvolto la situazione ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...