(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] delSud, seppure in diversa misura, i vari partiti unici di stato sorti sul modello sovietico in vari paesi del Terzo Mondo.
All'inizio del 1990 si poteva parlare così di dimensione internazionale del c. solo in riferimento ai paesi − Cuba, Coreadel ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] con assistenza tecnica della Repubblica Democratica Popolare della Corea; il complesso irriguo a N di Hargeisa, di 1045 km circa, che dovrà congiungere Bélet Wḗyne, nel centro-suddel paese, presso il confine attuale con l'Etiopia, con Burao (Bur ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] cinese alla guerra di Corea (1950-53). Il modello da seguire era quello del realismo socialista e forte Pa pa pa, 1992) individuò nella cultura delSud, eterodossa e semi-primitiva, il centro focale del suo percorso narrativo. A questa corrente è ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] e 8.814.708 famiglie, esclusi i bambini e i vecchi, ed inclusa la Corea. Nel 1290, sotto i Mongoli, un censimento dà 13.196.206 famiglie e in terra cotta, sono adoperati nell'inverno nella Cina del centro e delsud. Nel nord il k'ang, cui si è sopra ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] , la Romania, la Iugoslavia e la Corea). Altre colture di una certa importanza sono quelle del miglio (Polessia, Volinia e voivodati di delsud e soprattutto a Cracovia appare l'influsso del gotico francese; invece gl'influssi del gotico tedesco del ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] di Surtees nel G. P. del Messico del 1966 e di P. Rodriguez nel G. P. delSud Africa del 1967), l'Eagle-Weslake che -0; Italia-Messico 5-o; *Italia-Cile 2-0; *URSS-Italia 1-0; *Coreadel Nord-Italia 1-0; *Italia-URSS 1-0; *Italia-Romania 3-1. 1967: * ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] proseguire nel contempo il movimento offensivo con i due fronti del Nord e delSud. Fu così che, dalla fine d’agosto, il comando .000 uomini (a parte le forze che si trovavano in Corea, Manciuria, Cina, Birmania, le quali avevano rifornimenti in gran ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] in Corea determinò una netta inversione di tendenza, dando inizio ad una fase dominata dalla psicosi inflazionistica del tempo e sviluppo economico, Bari 1954; R. Musatti, La via delSud, Milano 1955 (v. inoltre mezzogiorno, in questa Appendice).
...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] della pagina di un libro impresso con caratteri mobili in Corea nell'anno 1324; ma la distanza e la mancanza Tratado contra os judeus, pubblicato da Joâo de Emden nel 1565.
27. Africa delSud. - L'opera Memoirs of a Gentleman di G. F. Grand, Capetown ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] tanti strumenti in bronzo che conferiscono alle m. delSud-Est asiatico una particolare sonorità brillante, ricca di nascosti agli occhi degli spettatori da un sipario di bambù.
In Corea, pur non essendosi sviluppata una forma locale di teatro d'opera ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...