Forum economico mondiale
Fòrum econòmico mondiale. – Fondazione internazionale indipendente (World economic forum), con sede a Ginevra, creata per migliorare lo stato del mondo coinvolgendo soggetti [...] guerra; le prime riunioni, nel 1989, fra Coreadel Nord e CoreadelSud; le discussioni fra il primo ministro tedesco-orientale Nelson Mandela e Chief Mangosuthu Buthelezi sulla transizione politica del paese. Il Forum ha nel tempo ampliato le ...
Leggi Tutto
Patil, Pratibha
Patil, Pratibha. – Politica indiana (n. Jalgaon, Maharashtra, 1934). Laureata in scienze politiche ed economia e in legge, avvocato, membro del Partito del congresso nazionale indiano, [...] sudcoreane possono partecipare alla realizzazione di progetti atomici indiani. Tale accordo è stato firmato a Seul e ha reso la CoreadelSud il nono Paese a collaborare con l’India in campo nucleare. Nel 2012 le è succeduto Pranab Mukherjee, anch ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita è membro del Consiglio per la cooperazione del Golfo (Gcc), una zona di integrazione regionale creata nel 1981 con i vicini paesi della Penisola Araba. Riyadh è la maggiore economia del [...] stretti legami commerciali con gli Stati Uniti, il Giappone, la CoreadelSud, la Cina e l’Unione europea (Eu), i maggiori quanto concerne infine il rapporto con l’Eu, le importazioni del paese (in gran parte macchinari e prodotti chimici) superano ...
Leggi Tutto
LANESE, Tullio
Angelo Pesciaroli
Italia. Messina 10 gennaio 1947 • Arbitraggi nazionali: 159 partite in serie A; finale di ritorno Coppa Italia 1986 (Roma-Sampdoria), finale d'andata Coppa Italia [...] dei Campioni 1991 (Stella Rossa-Marsiglia), Campionato d'Europa 1992 (semifinale Germania-Svezia), Campionato del Mondo 1990 (Uruguay-CoreadelSud, Brasile-Svezia, Camerun-Colombia)
Arbitro, diplomato ragioniere, assicuratore, in serie A dal 1978 ...
Leggi Tutto
Rudisha, David Lekuta
Rudisha, David Lekuta. – Atleta keniota (n. Kilgoris 1988) specializzato negli 800 m. Figlio d’arte (suo padre Daniel fece parte del quartetto che conquistò la medaglia d’argento [...] (1'41"01), una settimana dopo, al meeting di Rieti. Dopo aver vinto la medaglia d’oro ai Mondiali di Daegu in CoreadelSud nel 2011, ha conquistato l'oro alle Olimpiadi di Londra 2012, in una gara resa veloce anche dall’ottimo rendimento degli ...
Leggi Tutto
Hantaan, virus di
Agente eziologico della febbre di Corea o, secondo la nomenclatura della Organizzazione mondiale della sanità, della febbre emorragica con sindrome renale. Il virus di H. (dal nome [...] di un piccolo fiume che scorre in prossimità del confine tra la Coreadel Nord e la CoreadelSud, in cui fu isolato per la prima volta nel 1977) è un virus a RNA. L’infezione è trasmessa all’uomo da ratti (anche di laboratorio); ne sono stati ...
Leggi Tutto
calcio - Vietnam
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Vietnam Football Federation
Anno di fondazione: 1962
Anno di affiliazione FIFA: 1964
NAZIONALE
Colori: rosso
Prima partita: 16 gennaio 1949, Vietnam-Corea [...] delSud, 3-3
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 200 società, 18.300 squadre
Giocatori tesserati: 1652 uomini, 175 donne
Arbitri: 180 uomini, 20 donne
Stadi principali: Cong Hoa, Ho Chi Minh
Campionati nazionali vinti dai club: 4 The Cong (Hanoi); 3 Cang ...
Leggi Tutto
QUINIOU, Joël
Angelo Pesciaroli
Francia. Créteil, 17 novembre 1950 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1986 (Scozia-Uruguay), Campionato del Mondo 1990 (Italia-Cecoslovacchia, Argentina-Brasile, [...] finale terzo posto Italia-Inghilterra), Campionato del Mondo 1994 (Svezia-Russia, Germania-CoreadelSud, Brasile-USA, semifinale Italia-Bulgaria), Supercoppa Europea 1989 (Barcellona-Milan), finale di ritorno Coppa UEFA 1991 (Roma-Inter), Coppa ...
Leggi Tutto
calcio - Hong Kong
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Hong Kong Football Association Ltd
Anno di fondazione: 1914
Anno di affiliazione FIFA: 1954
NAZIONALE
Colori: rosso
Prima partita: 1° gennaio [...] 1949, Hong Kong-CoreadelSud, 2-5
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 116 società, 574 squadre
Giocatori tesserati: 3650 uomini, 120 donne
Arbitri: 143 uomini, 1 donna
Stadi principali: Hong Kong Stadium (40.000 spettatori)
Campionati nazionali vinti dai ...
Leggi Tutto
Liu Xiang
– Atleta cinese (n. Shanghai 1983). Specializzato nella corsa a ostacoli (in partic. nei 110 m), è stato il primo cinese ad aver conquistato una medaglia d'oro nell’atletica leggera maschile [...] la medaglia d'argento e nell'edizione di Osaka 2007 la medaglia d'oro. Ai Giochi di Pechino 2008 è stato costretto al ritiro per infortunio prima della finale. Nella rassegna iridata di Daegu 2011, in CoreadelSud, ha vinto la medaglia d'argento. ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...