di Noemi Lanna
Nel 2015, l’East Asia Summit (Eas), istituito per promuovere la realizzazione della Comunità dell’Asia orientale, celebra il suo decimo anniversario. Il 2015 è anche l’anno entro il quale [...] 1997 e costituita esclusivamente da attori asiatici (i membri dell’Asean con l’aggiunta di Cina, Giappone e CoreadelSud), senza l’inclusione degli Stati Uniti.
Inquadrare il processo di integrazione regionale asiatico in prospettiva storica è utile ...
Leggi Tutto
Giuseppe Surdi
Per fronteggiare la crisi economica mondiale del 2008 i principali paesi al mondo hanno avanzato misure eccezionali di stimolo fiscale nell’ordine di 3.200 miliardi di dollari; secondo [...] verdi tecnologicamente all’avanguardia, con forte capacità di esportazione e con ampie ricadute occupazionali.
In CoreadelSud, come in Cina, le politiche antirecessive verdi si sono legate a politiche industriali esplicitamente orientate ...
Leggi Tutto
calcio - Turchia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Türkiye Fútbol Federasyonu
Anno di fondazione: 1923
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: rosso
Prima partita: 26 ottobre [...] da parte del Galatasaray. Sull'onda di questi successi, si pone l'ottima prestazione della nazionale al Mondiale 2002: arriva in semifinale, dove è battuta dal Brasile, e si aggiudica il terzo posto, vincendo la 'finalina' contro la CoreadelSud. ...
Leggi Tutto
politiche commerciali preferenziali comunitarie (preferential trade policies)
Lelio Iapadre
politiche commerciali preferenziali comunitarie (preferential trade policies) Politiche esterne dell’Unione [...] le p. c. p. c. riguardano le merci e prendono la forma di accordi di libero scambio, come quelli conclusi con la CoreadelSud, il Messico e il Sudafrica. Un numero più limitato di intese con partner europei e americani riguarda anche il commercio di ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
Nonostante il programma nucleare nordcoreano desti molta preoccupazione nei policy-makers sudcoreani, esso non è l’unica variabile da tenere sotto controllo. Negli ultimi anni, date anche [...] due Germanie esistevano solidi canali commerciali.
La situazione tra le due Coree è estremamente diversa: il reddito pro-capite della Coreadel Nord è meno del 5% di quello della CoreadelSud; la popolazione totale nordcoreana è più o meno la metà ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
Nonostante il programma nucleare nordcoreano desti molta preoccupazione nei policy-makers sudcoreani, esso non è l’unica variabile da tenere sotto controllo. Negli ultimi anni, soprattutto [...] due Germanie esistevano solidi canali commerciali.
La situazione tra le due Coree è estremamente diversa: il reddito pro-capite della Coreadel Nord è meno del 5% di quello della CoreadelSud; la popolazione totale nordcoreana è più o meno la metà ...
Leggi Tutto
contagio finanziario
Flavio Pressacco
Situazione nella quale uno shock, che inizialmente riguarda una sola entità economica (istituzione finanziaria o variabile economica o settore o Paese), si propaga [...] a posteriori, era in parte drogata. Gli effetti della crisi thailandese si estesero in modo repentino e incontrollabile alla CoreadelSud e all’Indonesia, Paesi a economia sana e robusta, ma vulnerabili per qualche debolezza di dettaglio, che in ...
Leggi Tutto
calcio - Coreadel Nord
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Football Association of the Democratic People's Republic of Corea
Anno di fondazione: 1945
Anno di affiliazione FIFA: 1958
NAZIONALE
Colori: [...] riscuoterà soltanto in poche occasioni: con la vittoria ai Giochi Asiatici del 1978, con un quarto posto nella Coppa d'Asia due anni dopo (sconfitta 2-1 in semifinale dalla CoreadelSud), con la qualificazione in finale ai Giochi Asiatici nel 1990. ...
Leggi Tutto
Tigri asiatiche
Lucia Bazzucchi
Marco Rodolfo Di Tommaso
Nome con cui si indicano, nel gergo economico, le economie di Hong Kong, Singapore, CoreadelSud e Taiwan, che tra gli anni 1960 e 1990 hanno [...] industriale e di cambiamento strutturale. In questa prospettiva, alcuni autori hanno rilevato che Taiwan, Singapore e CoreadelSud sono passati attraverso 4 fasi principali di sviluppo, guidate dall’intervento dello Stato. Le politiche economiche ...
Leggi Tutto
aiuti internazionali
Giuseppe Smargiassi
Trasferimenti di risorse finanziarie o di beni e servizi da parte di organismi governativi, agenzie e organizzazioni non governative (➔ ONLUS) a favore di gruppi, [...] ) dell’OCSE, al quale aderiscono l’Australia, l’Austria, il Belgio, il Canada, la Commissione dell’Unione Europea, la CoreadelSud, la Danimarca, la Finlandia, la Francia, la Germania, il Giappone, la Grecia, l’Irlanda, l’Italia, il Lussemburgo, la ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...