L’integrazione economica fra Sud e Nord del mondo
Michael A. Landesmann
Questo saggio si concentra su un importante mutamento delle relazioni economiche globali verificatosi verso la fine del 20° sec., [...] processo di catching-up: Grecia, Spagna, Portogallo, Turchia e Messico. Il terzo (Asia dinamica) comprende Taiwan, Hong Kong, CoreadelSud, Singapore, Thailandia, Malaysia, Filippine, Indonesia, Cina e India.
Ciò che emerge dalla fig. 1 è che, nelle ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] misura attenuata rispetto alle edizioni precedenti. Erano stati assegnati a Seul, capitale della CoreadelSud, paese con cui alcune nazioni del blocco comunista non avevano relazioni diplomatiche. Prevedibilmente la prima complicazione venne dalla ...
Leggi Tutto
Integrazione politica
Sergio Romano
Introduzione
Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] ad applicare soltanto le poche decisioni su cui i vecchi vincitori riuscivano ad accordarsi. Quando la Coreadel Nord invase la CoreadelSud, il 25 giugno 1950, l'intervento militare degli Americani sotto la bandiera dell'ONU fu possibile ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La questione delle autorizzazioni all’uso della forza è esaminata con specifico riferimento alla prassi del sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite e del suo organo [...] ris. 678 (1990) relativa all’occupazione del Kuwait al precedente storico della guerra di Coreadel 1950, quando il CdS raccomandò agli Stati membri di fornire assistenza militare alla CoreadelSud per respingere l’aggressione nordcoreana (cfr ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] Canada per rinegoziare il NAFTA10 e l’accordo di libero scambio del 2012 con la CoreadelSud e, infine, di porre all’ordine del giorno una radicale riforma dell’OMC e del suo sistema di soluzione delle controversie11. Come era facilmente prevedibile ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] significativi successi di esportazione in Austria e Arabia Saudita, suscitando interesse da parte di altre nazioni, come la CoreadelSud, la Norvegia, la Repubblica Ceca, l’Australia, l’Olanda, la Polonia e Singapore.
Rafale. - Discorso diverso per ...
Leggi Tutto
Industrial design
Antonio Citterio
Delineare in un breve saggio la varietà di vicende, caratteri e condizione contemporanei del design presenta numerose difficoltà. Prendendo le mosse dall’esperienza [...] sul mercato e sulla vita delle persone – sono oggi, per es., in Finlandia con Nokia, nei Paesi Bassi con Philips, in CoreadelSud con Samsung, in Giappone con Sony, negli Stati Uniti con Apple e Motorola, e il loro design è concepito all’interno di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Energia nucleare
Cathryn Carson
Energia nucleare
L'emergere della ricerca e delle applicazioni nel campo dell'energia nucleare è legato prevalentemente [...] di costruzione in Stati quali la Repubblica popolare della Cina, l'India, la Russia, Taiwan, il Giappone e la CoreadelSud.
Energia nucleare e scienza
Il campo dell'energia nucleare, basato in modo essenziale su nuove conoscenze tecniche, si è ...
Leggi Tutto
CALCIO - IL PIANETA CALCIO
Giorgio Tosatti
Calcio- Il Pianeta
di Giorgio Tosatti
Il calcio moderno, nato in Inghilterra e diffuso dai suoi figli in Europa e Sud America, ha attecchito rapidamente in [...] missionari ben pagati (si pensi all'olandese Hiddink e a ciò che ha rappresentato per la crescita calcistica della CoreadelSud), giocatori che al ritorno nel paese di origine trasmettono quanto hanno imparato, la possibilità di studiare su testi e ...
Leggi Tutto
TERZANI, Tiziano Livio
Siegmund Ginzberg
TERZANI, Tiziano Livio. – Nacque il 14 settembre 1938 a Firenze, in casa, in via Pisana 147, da Gerardo e da Lina Venturi.
I Terzani erano originari di Malmantile, [...] di Marcos nelle Filippine, al passaggio dalla dittatura all’elezione a presidente dell’ex prigioniero politico Kim Dae Jung in CoreadelSud, alla resistenza di Aung San Suu Kyi alla dittatura dei militari in Birmania. Riuscì a trovarsi invitato nel ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...