Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] Soprattutto quest'ultimo è destinato a diventare un grande affare con l'apertura della Cina al golf, la crescita economica della CoreadelSud e l'entusiasmo per il golf in Giappone (e a Taiwan). In Europa si tentano circuiti minori, con altri mezzi ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] riferiamo alla nuova generazione di stadi inaugurati nel 2001 in vista dei Campionati Mondiali di calcio del 2002, gestiti in collaborazione con la CoreadelSud: in totale le gare sono state ospitate in 20 impianti diversi nei due paesi. A Hiroshi ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia storica
Maria Luisa Giorgi
Sabrina Rastelli
Ho Chui Mei
Filippo Salviati
L'archeologia storica
di Maria Luisa Giorgi
Il ii millennio d.c.
L'archeologia storica cinese è stata [...] . della fase V proviene da due fonti: le centinaia di vasi recuperati dal naufragio del Sinan, affondato al largo della costa della CoreadelSud negli anni Trenta del XIV secolo, e la collezione dei sultani turchi, iniziata nel XIV secolo, nel Museo ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] registrare una forte pressione volta a far scendere i salari reali del Nord, mentre si registra una tendenza all'aumento nel Sud, quanto meno nei ‛piccoli draghi' come la CoreadelSud, Taiwan, Singapore. In tali paesi, in effetti, i salari medi sono ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] vincere più volte (7 con Janina Kurkowska), seguita dagli Stati Uniti (9 volte). Dopo il 1985 il torneo fu dominato dalla CoreadelSud, che vinse 5 volte nel maschile individuale e 4 volte con la squadra; 9 volte nel femminile individuale e 8 volte ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] , ma di mantenerli nei confini che avevano raggiunti tra il 1945 e il 1947. I comunisti nordcoreani avevano invaso la CoreadelSud: era necessario ricacciarli indietro. L'obiettivo venne raggiunto dalle truppe di Mac Arthur in tre mesi. Alla fine di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] 1. Kim Dong-Sung KOR
2. Li Jiajun CHN
3. Éric Bédard CAN
6. Fabio Carta ITA
short track - 5000 m maschile
1. Canada
2. CoreadelSud
3. Cina
4. Italia
short track - 500 m femminile
1. Annie Perreault CAN
2. Yang Yang (S) CHN
3. Chun Lee-Kyung KOR
5 ...
Leggi Tutto
I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] pensione a 60 anni con 35 anni di contributi, passerà in media dal 65% del salario a circa il 51% in Francia, dal 49% al 40% in Germania il secondo valore più alto tra i Paesi OECD, dopo la CoreadelSud), il Canada e il Regno Unito (entrambi al 6,2%) ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] minerario, è diventato un centro di ricerca internazionale di primaria importanza, dove otto nazioni (Cina, CoreadelSud, Francia, Germania, Giappone, Italia, Norvegia, Regno Unito) svolgono attività scientifica coordinata e hanno proprie basi ...
Leggi Tutto
Città globali
Vittorio Gregotti
Benché molti affermino che nel nuovo secolo il fatto urbano stia radicalmente cambiando la propria natura, non si può scrivere della città del 21° sec. senza fare riferimento [...] .
Molto diverso è il caso dell’espansione imponente della metropoli asiatica, solo però in alcuni Paesi come la Cina, la CoreadelSud, il Giappone. L’India è un caso a parte: in grande trasformazione ma con la presenza di fortissimi squilibri (come ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...