Il termine e. fu introdotto intorno al 1940 per indicare quella parte della scienza elettrica dedicata allo studio dei fenomeni associati al moto di fasci di elettroni nel vuoto e nei gas (American standard [...] speciali.
I principali paesi produttori di componenti elettronici a livello mondiale sono gli USA, il Giappone e la CoreadelSud. L’Europa è presente con due importanti società di semiconduttori: la franco-italiana STMicroeletronics e la olandese ...
Leggi Tutto
Moon Jae-in. – Uomo politico sudcoreano (n. Geoje 1953). Figlio di rifugiati nordcoreani, attivista del movimento studentesco, si è laureato in Legge presso la Kyung Hee University di Seul, impegnandosi [...] antimissile Thaad che rischia di compromettere le relazioni con la Cina, primo partner commerciale della CoreadelSud. All'abile e paziente ruolo di mediazione dell'uomo politico va almeno parzialmente ascritta la fase di progressivo apertasi ...
Leggi Tutto
Compositore coreano naturalizzato tedesco (Tong Yong, Corea, 1917 - Berlino 1995). Docente alla Berliner Hochschule der Künste, Y. caratterizzò la propria ricerca musicale con temi quali l'integrazione [...] l'occupazione giapponese, impegno per il quale fu arrestato e torturato (1943), e poi per la riunificazione della CoreadelSud. Dalla seconda metà degli anni Cinquanta intraprese una seconda fase di formazione in Europa, al conservatorio di Parigi ...
Leggi Tutto
È l’organo individuale posto al vertice del Segretariato dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. È eletto dall’Assemblea generale su proposta del Consiglio di sicurezza. La durata della carica non è stabilita [...] Ghali non ha ricevuto un secondo mandato, a causa del veto degli Stati Uniti).
La Carta delle Nazioni Unite 1992-96), K. Annan (Ghana; 1997-2006), Ban Ki-moon (CoreadelSud; 2007-16), A. Guterres (Portogallo; dal 2017).
Voci correlate
Organizzazione ...
Leggi Tutto
Sigla di Regional Comprehensive Economic Partnership, accordo multilaterale di libero scambio regionale di merci e servizi firmato nel novembre 2020 ad Hanoi dai dieci Paesi membri dell’ASEAN (Brunei, [...] Cambogia, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam) e da Cina, Giappone, CoreadelSud, Nuova Zelanda e Australia, con il quale è stato costituito il più vasto blocco commerciale nel mondo (1/3 della popolazione ...
Leggi Tutto
Arciere italiano (n. Padova 1983). Con la società Arcieri padovani ha conquistato un campionato europeo a squadre (2002) e un campionato del mondo a squadre (2003). Nel 2004, dopo aver ottenuto il titolo [...] Nespoli e I. Di Buò. Con gli stessi atleti ai Giochi olimpici di Pechino del 2008 ha vinto l'argento nella prova a squadre, uscendo sconfitto alla finale contro la CoreadelSud. Con Nespoli e M. Frangilli ai Giochi olimpici di Londra 2012 ha vinto l ...
Leggi Tutto
– Donna politica nordcoreana (n. Pyongyang 1987). Figlia minore del leader politico Kim Jong-il e sorella di Kim Jong-un, nel novembre 2014 ha assunto la carica di vicedirettore del comitato centrale [...] in eventi istituzionali e in vertici internazionali: primo esponente della dinastia a visitare la CoreadelSud nel 2018, membro nello stesso anno della delegazione del Paese alle Olimpiadi invernali, ha svolto informalmente il ruolo di portavoce ...
Leggi Tutto
Maldini, Cesare. – Calciatore e allenatore italiano (Trieste 1932 - Milano 2016). Ha giocato nella Triestina e successivamente nel Milan, nelle cui fila è rimasto fino al 1966. Dal 1986 al 1996 ha diretto [...] stesso anno ha ricoperto il ruolo di consigliere tecnico del Milan. Nel 2001 è divenuto allenatore tecnico della nazionale del Paraguay, che ha guidato nei mondiali svoltisi in CoreadelSud nel 2002; successivamente ha iniziato la sua collaborazione ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantante sudcoreano Park Jae-Sang (n. Seoul 1977). Dopo gli studi superiori compiuti nella CoreadelSud ha frequentato negli Stati Uniti la Boston University e il Berklee College of Music. [...] Noto per le coreografie comiche e colorate che accompagnano le sue canzoni e per il suo senso dell’umorismo, ha raggiunto il successo internazionale nel 2012 con la canzone Gangnam Style, il cui video ...
Leggi Tutto
Piccolo fiume che scorre in prossimità del confine tra la Coreadel Nord e la CoreadelSud.
Virus di H. Virus a RNA, agente eziologico della febbre di Corea o febbre emorragica con sindrome renale, che [...] è trasmessa all’uomo da ratti silvestri, urbani e perfino di laboratorio. L’esordio della malattia è febbrile e si accompagna a marcati disturbi ipotensivi, manifestazioni emorragiche, proteinuria, nei ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...