di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] investimenti stranieri (Eu, Usa, Cina, Giappone, CoreadelSud) per lo sviluppo economico dei territori asiatici, terzo mandato. Il rischio, ben presente a chi conosce le dinamiche storiche del paese, è che il paese si stia preparando a un duello tra ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] . La bilancia commerciale con l’Asia è infatti migliorata e la Francia presenta attualmente un surplus con l’Australia, la CoreadelSud, la Malesia, Hong Kong e Singapore. Anche le vendite in Giappone sono aumentate tra il 2009 e il 2012, così ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] in quei Mondiali perse di misura con Svezia, Francia (alla fine rispettivamente medaglia d'argento e di bronzo) e CoreadelSud, batté l'Argentina e pareggiò con la Norvegia, un cammino più che dignitoso considerando la forza delle squadre avversarie ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] e territori. A titolo esemplificativo, la gvc di un iPad è ramificata in cinque paesi (Stati Uniti, Giappone, Cina, CoreadelSud e Taiwan), laddove quella di un si estende in nove paesi differenti (Stati Uniti, Francia, Italia, Germania, Svezia ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] il cosiddetto Uniting for Consensus, alla cui testa figurano l’Italia, il Messico, il Pakistan, l’Argentina e la CoreadelSud. Tutti paesi che, essendo contrari tanto all’idea di assistere all’ingresso di concorrenti regionali nel club più esclusivo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] per una ripresa di contatti in campo diplomatico tra Cina e Stati Uniti ‒ veniva per la prima volta introdotto ai Giochi: CoreadelSud e Cina si sarebbero divise le vittorie nelle quattro gare in programma.
Non c'erano in vista altri gravi problemi ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] occidentale dall'influenza americana (analoga funzione, nei confronti della Cina, avevano le forze nucleari americane nella CoreadelSud). Nella strategia sovietica, al contrario, le forze nucleari dovevano consentire una guerra limitata in Europa ...
Leggi Tutto
Bioetica
Gilberto Corbellini
Poiché non possiede un corpus coerente e strutturato di conoscenze e metodi, la bioetica non è una disciplina in senso proprio. Si tratta di un insieme differenziato di [...] è consentita anche la clonazione di embrioni umani per scopi terapeutici. Diversi Paesi, tra cui Svezia, Singapore, CoreadelSud e Cina consentono la clonazione terapeutica.
Mentre anche la Spagna si appresta ad approvare una legislazione analoga a ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] diventati terra di conquista per l’export tedesco: nel 2014 la Germania ha identificato la Cina, l’Indonesia e la CoreadelSud come i mercati strategicamente più rilevanti per il futuro dell’export tedesco, assieme a Regno Unito, Colombia e Ghana ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Torino 2006
NUMERO OLIMPIADE: XX
DATA: 10 febbraio – 26 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 80 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.508 (1.548 uomini – 960 donne)
NUMERO ATLETI [...] da donne.
Come a Sidney 2000 e Atene 2004 (ma per la prima volta ai Giochi invernali), la Coreadel Nord e la CoreadelSud hanno sfilato insieme sotto un’unica bandiera Coreana, nonostante abbiano poi gareggiato divise nelle singole discipline. Lo ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...