Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] in Spagna, e negli anni ottanta abbiamo assistito alla restaurazione della democrazia in paesi latino-americani, nelle Filippine, nella CoreadelSud e in Pakistan.
Tutto questo ha fatto nascere un'ampia e crescente letteratura sulle transizioni dall ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] economico, come è accaduto al Messico nel 1994 e alla Tailandia, all'Indonesia e alla CoreadelSud nel 1997, l'FMI può concedergli un pacchetto di prestiti in cambio dell'adozione di riforme economiche. Questa politica di prestiti su cauzione ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] (di cui 27 in Cina, 11 in Russia, 5 in India e 5 nella CoreadelSud). D’altro canto, però, l’incidente alla centrale di Fukushima ha risvegliato le preoccupazioni del pubblico per la sicurezza di questi impianti e per le conseguenze di eventuali ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] per ciò che riguarda l'Asia, al diffondersi degli investimenti diretti esteri prima da parte del Giappone e, successivamente, della CoreadelSud e Taiwan, e, relativamente al Nordamerica, al propagarsi degli investimenti degli Stati Uniti in Canada ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] più rilevanti nei paesi industriali o in via di industrializzazione e densamente popolati dell'Asia orientale, come Cina, Giappone, CoreadelSud e Taiwan, in cui circa mezzo milione di ettari ogni anno viene adibito a scopi non agricoli. Ma anche ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] il lancio della strategia: dal rafforzamento delle intese con i più importanti alleati regionali (Giappone, Australia e CoreadelSud), all’estensione del campo della cooperazione di sicurezza sia con partner più recenti come l’Indonesia e il Vietnam ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] 'anno.
Vero è che dal 1984 la produzione mondiale pro capite di cibo è diminuita (del 14% tra il 1986 e il 1988) e nel 1989 è tornata al livello di , persino in modo eccessivo. Analogamente la CoreadelSud, Israele e l'India hanno ricevuto grandi ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] paesi l'età matrimoniale si è elevata. Ciò è avvenuto in Irlanda e a Ceylon, ed è quanto sta avvenendo ora a Formosa, nella CoreadelSud e, sembra, in Cina. Tuttavia, la riduzione di fecondità si è verificata, nel maggior numero di casi, nell'ambito ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] , l'ex Cecoslovacchia (270 dollari) e l'ex URSS (217 dollari). Tra i paesi in via di sviluppo spicca ancora la CoreadelSud, che presenta un consumo pro capite di MPMI della seconda generazione pari a 226 dollari.
C. Tutti i paesi più avanzati ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] cui testa figurano paesi come l’Italia, il Messico, il Pakistan, l’Argentina e la CoreadelSud. Proprio l’Italia ha ospitato, nel maggio 2011, la riunione plenaria del gruppo Ufc, alla quale hanno preso parte 120 paesi e durante la quale i governi ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...