• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
553 risultati
Tutti i risultati [553]
Geografia [112]
Storia [85]
Geografia umana ed economica [75]
Scienze politiche [78]
Asia [49]
Economia [52]
Geopolitica [51]
Diritto [42]
Temi generali [45]
Sport [44]

Repubblica di Corea. I costi della riunificazione

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Antonio Fiori Nonostante il programma nucleare nordcoreano desti molta preoccupazione nei policy-makers sudcoreani, esso non è l’unica variabile da tenere sotto controllo. Negli ultimi anni, soprattutto [...] due Germanie esistevano solidi canali commerciali. La situazione tra le due Coree è estremamente diversa: il reddito pro-capite della Corea del Nord è meno del 5% di quello della Corea del Sud; la popolazione totale nordcoreana è più o meno la metà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

La 'Sunshine Policy' della Repubblica di Corea

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Il successo di Kim Dae-Jung alle elezioni presidenziali del 1998 sancì l’inizio di un decennio ‘progressista’ in Corea del Sud, determinando anche l’avvio di un nuovo tipo di approccio nei confronti del [...] penisola, contribuendo in larga parte a modificare la concezione profondamente negativa che molti sudcoreani avevano della Corea del Nord. L’iniziativa valse il conferimento del Premio Nobel per la pace a Kim Dae-Jung nel 2000. Qualche anno dopo si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Google maps

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google maps <ġùuġl mä'ps> (it. <ġùġol maps>). – Servizio fornito da Google, accessibile dal sito maps.google.com, che consente di visualizzare carte geografiche (stradali e fisiche) e foto [...] 'aprile 2012 l’unico Paese al mondo per il quale G. m. non forniva alcuna informazione era la Corea del Nord.  G. m. offre diverse funzionalità, tra cui la possibilità di visualizzare, limitatamente ad alcuni paesi, dati georeferenziati aggiornati ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL NORD – STATI UNITI – GOOGLE INC

FRANCHI, Artemio

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRANCHI, Artemio Fabio Monti Italia. Firenze, 8 gennaio 1922-Arpia Scalo (Siena), 12 agosto 1983 Laureato in economia e commercio, industriale del settore del petrolio, è stato figura dominante nello [...] UEFA. Nel 1967, dopo che l'Italia era stata eliminata dai Mondiali dell'anno precedente a opera della Corea del Nord, viene eletto presidente della FIGC, incarico che ricoprirà per dieci anni, riorganizzando la Federazione e portando la nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI – PETROLIO – FIRENZE – ITALIA – FIGC

bomba logica

NEOLOGISMI (2018)

bomba logica loc. s.le f. Software scaricato dall’utente sul proprio computer in modo inconsapevole, che si può attivare a orologeria o in concomitanza con la presenza di altri file e che riesce a bloccare [...] . • Molti eserciti ‒ oltre a quello americano, russo e cinese, anche potenze militari «regionali» come Israele o la Corea del Nord ‒ stanno investendo da anni nello sviluppo di strategie offensive che fanno uso di internet. Queste includono l’uso di ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL NORD – MESSAGGERO – HARDWARE – MALWARE – ISRAELE

social-community

NEOLOGISMI (2018)

social-community (social community), s. f. inv. Gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, entrano o si mantengono in contatto attraverso le reti [...] delle notizie ha permesso anche di creare una sorta di social community, incoraggiando singoli cittadini [della Corea del Nord] a muovere critiche alle autorità locali. Se un tempo il governo centrale avrebbe semplicemente ignorato o, peggio ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL NORD – FRANCE PRESS – RETI SOCIALI – FACEBOOK – TWITTER

stato canaglia

Lessico del XXI Secolo (2013)

stato canaglia stato canàglia locuz. sost. m. – Denominazione spregiativa (ingl. rogue state) di ciascun paese che sostenga e finanzi il terrorismo internazionale. L'espressione è entrata ufficialmente [...] da B. Clinton per indicare quegli stati (Cuba, Corea del Nord, Iran, Iraq e Libia) guidati da governi considerati e per l'esplicita minaccia rappresentata nei confronti dei valori del mondo occidentale. Come è stato sottolineato da numerosi analisti, ... Leggi Tutto

madre di tutte le bombe

NEOLOGISMI (2018)

madre di tutte le bombe loc. s.le f. La bomba più potente per i suoi effetti distruttivi. • proprio ieri il «Wall Street Journal» ha rivelato che il Pentagono ha già sperimentato una versione ancora [...] il lancio-esibizione della «madre di tutte le bombe», e benché il messaggio fosse diretto a vari interlocutori (come la Corea del Nord e l’Iran) appare improbabile che Trump voglia tirare i remi in barca dopo essersi tanto esposto. (Franco Venturini ... Leggi Tutto
TAGS: WALL STREET JOURNAL – MOAB – INGL

grey list

NEOLOGISMI (2018)

grey list loc. s.le f. inv. Lista grigia, nella quale vengono inseriti elementi da tenere sotto osservazione. • Dopo Svizzera e Austria anche il principato di Monaco e la Repubblica di San Marino escono [...] Stato in una piuttosto affollata, per la verità, grey list di Paesi (della black list fanno parte solo Iran e Corea del Nord). (M. Antonietta Calabrò, Corriere della sera, 19 giugno 2012, p. 25, Cronache) • Anche con la Banca d’Italia i rapporti ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI SAN MARINO – PRINCIPATO DI MONACO – PARADISI FISCALI – BANCA D’ITALIA – SVIZZERA

cyberintelligence

NEOLOGISMI (2018)

cyberintelligence (cyber-intelligence), s. f. Investigazione e spionaggio condotti mediante la rete telematica e finalizzati all’acquisizione di informazioni riservate. • La Corea del Nord è riuscita [...] ad invadere tutte le piattaforme mediatiche e sarà visibile in paesi dove non sarebbe mai stato nemmeno distribuito. Compresa la Corea del Nord, visto che la cyber-intelligence Usa sembra abbia già pronto un piano per «paracadutare» nel Paese il film ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL NORD – REGNO UNITO – OPEN SOURCE – FACEBOOK – SNAPCHAT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 56
Vocabolario
nòrd
nord nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordcoreano
nordcoreano (o nòrd-coreano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Corèa del Nord, stato asiatico confinante con la Cina, e affacciato sul mar del Giappone, governato dal 1948 da un regime comunista. Come sost., abitante o nativo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali