• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
162 risultati
Tutti i risultati [162]
Medicina [65]
Patologia [23]
Biologia [23]
Anatomia [19]
Fisiologia umana [16]
Biografie [13]
Zoologia [12]
Embriologia [11]
Biotecnologie e bioetica [7]
Storia [7]

cellula staminale emopoietica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

cellula staminale emopoietica Massimo Breccia Cellula che ha la capacità di ricostruire a lungo termine tutto il sistema emopoietico di un soggetto reso aplastico. Essa ha quindi sia la capacità di [...] e unipotenti già commissionate che si trovano nei tessuti di un organismo; (d) da sangue di cordone ombelicale, simili alle multipotenti dell’adulto, ma presenti in abbondanza. Grazie alla possibilità di una caratterizzazione immunologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE

RIST (Radio immuno sorbent test)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

RIST (Radio immuno sorbent test) Andrea Matucci Tecnica in vitro per la determinazione delle IgE sieriche totali che consiste nel mettere a incubare anticorpi anti-IgE fissati a una fase solida come [...] di predire il rischio di sviluppare una malattia allergica mediante la valutazione delle IgE totali nel sangue di cordone ombelicale. Gli studi eseguiti in tal senso, completati anche da analisi prospettiche su bambini controllati fino all’età di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA

linfociti Th2

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

linfociti Th2 Andrea Matucci Cellule capaci di produrre interleuchina IL-4, IL-5 ma non IL-2 e interferone IFN-γ, in contrapposizione ai linfociti Th1 che viceversa producono IL-2 e IFN-γ ma non IL-4 [...] e I-309. Queste cellule, nei pazienti atopici, possono essere presenti anche in età neonatale; sono state ritrovate nel cordone ombelicale di neonati da genitori allergici e nei neonati che sviluppano la malattia nella prima infanzia. Il ruolo dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA

fungo

Dizionario di Medicina (2010)

fungo Organismo eucariote filamentoso, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione. I f. possono assumere aspetto macroscopico oppure essere di dimensioni microscopiche. [...] ), non epitelizzato, secernente sierosità ematica, che residua talora al punto di distacco dal cordone ombelicale: può rappresentare l’ingresso di infezioni settiche (flemmoni, eresipela, tetano); si cura con detersione accurata (alcol, acqua ... Leggi Tutto

ialuronico, acido

Dizionario di Medicina (2010)

ialuronico, acido Glicosamminoglicano costituito da unità alternate di acido glucuronico e di acetilglucosammina, che si uniscono formando una lunga catena lineare flessibile; ha elevato peso molecolare [...] È contenuto in tutto il tessuto connettivo, spesso associato a proteine, e in partic. si trova nel corpo vitreo, nel cordone ombelicale, nel liquido sinoviale, pleurico, ecc. L’acido i. gioca un ruolo fondamentale nella resistenza dei tessuti e delle ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – ACIDO GLUCURONICO – PESO MOLECOLARE – CORPO VITREO – PROTEINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ialuronico, acido (1)
Mostra Tutti

dopo-Brexit

NEOLOGISMI (2018)

dopo-Brexit (dopo Brexit), s. m. inv. Fase politica successiva al referendum con cui il Regno Unito ha deciso di uscire dall’Unione Europea. • Da una parte fare presto e tagliare il prima possible il [...] cordone ombelicale tra Europa e Regno Unito. Dall’altra studiare forme di flessibilità che permettano, a chi lo vuole, di andare più avanti nell’integrazione senza perdere per strada altri vagoni del convoglio europeo. Sono questi i due principi che ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – BRUXELLES – LONDRA – EUROPA

soffio

Dizionario di Medicina (2010)

soffio Rumore, per lo più abnorme, riscontrabile all’auscultazione dell’apparato cardio-circolatorio e di quello respiratorio. Particolarmente  importante, ai fini diagnostici, è la distinzione dei s. [...] , pleuriti, ecc. In ostetricia e ginecologia, molti s. sono fisiologici e di normale riscontro, come quelli prodotti dal passaggio del sangue nelle arterie dell’utero gravido (s. uterino) o nei vasi del cordone ombelicale (s. del funicolo). ... Leggi Tutto

funicolocentesi

Dizionario di Medicina (2010)

funicolocentesi Tecnica di diagnosi prenatale consistente nel prelievo di un campione di sangue fetale, realizzato sotto guida ecografica mediante puntura, dai vasi del cordone ombelicale. La f., per [...] lo più attuata intorno alla diciottesima settimana di gestazione, oltre ad assolvere finalità diagnostiche (necessità di disporre del cariotipo fetale, sospetto di turbe fetali a carico della coagulazione ... Leggi Tutto

amniotico, liquido

Dizionario di Medicina (2010)

amniotico, liquido Liquido contenuto nella cavità amniotica: acquoso, trasparente, povero di sostanze proteiche e sali. Si origina in parte dal feto come escreto, in parte dai vasi del cordone ombelicale [...] e dalla placenta come trasudato, in parte, infine, dall’attività della membrana amniotica come secreto. Costituisce le cosiddette acque del parto. La patologia consiste essenzialmente nelle abnormi variazioni ... Leggi Tutto

procidenza

Dizionario di Medicina (2010)

procidenza Termine talora usato nel linguaggio medico nel senso di prolasso o di protrusione. Di uso più comune è in ostetricia ove designa la fuoriuscita accidentale e prematura, durante il parto, del [...] cordone ombelicale e di un arto del feto dall’utero materno ed è causa di distocia; è in genere causata da difetti di conformazione del bacino, da eccesso di liquido amniotico, da anomala posizione o da abnorme lunghezza del feto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 17
Vocabolario
ombelicale
ombelicale (meno com. ombellicale, umbilicale) agg. [der. di ombelico]. – 1. a. In anatomia, dell’ombelico, relativo all’ombelico: cordone (o funicolo) o., il cordone che durante lo sviluppo fetale dei mammiferi placentali collega l’embrione...
cordóne
cordone cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri usi: a. C. elettrico, insieme di due o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali