• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [387]
Sport [11]
Biografie [149]
Storia [95]
Arti visive [37]
Letteratura [31]
Geografia [19]
Archeologia [25]
Religioni [15]
Architettura e urbanistica [13]
Diritto [12]

Kempes, Mario Alberto

Enciclopedia on line

Calciatore argentino (n. Córdoba 1954). Esordì nella prima divisione argentina nell'ottobre 1973 con l'Instituto de Córdoba; giocò poi nel Rosario Central (1974-76), nelle cui fila realizzò 100 reti in [...] due stagioni. Nel 1973 vestì, per la prima volta, la maglia della nazionale. Ingaggiato dal Valencia (1976), si impose anche nel campionato spagnolo vincendo il titolo di capocannoniere (1977 e 1978), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – VENEZUELA – CASARANO – ALBANIA – BOLIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kempes, Mario Alberto (1)
Mostra Tutti

Dybala, Paulo Bruno Exequiel

Enciclopedia on line

Calciatore argentino (n. Laguna Larga, Córdoba, 1993). Di nonno polacco e nonna paterna originaria della provincia di Napoli, ricopre i ruoli di punta centrale o di seconda punta. Mancino, dotato di classe [...] e un eccellente controllo del pallone. Ha esordito nel calcio professionistico argentino nel 2011 con l’Instituto Atlético Central Córdoba, club militante nella Primera B Nacional. Nel 2012 è stato acquistato dal Palermo, dove ha giocato fino al 2015 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – ARGENTINA – POLACCO

ARDILES, Osvaldo Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

ARDILES, Osvaldo Cesar Salvatore Lo Presti Argentina. Córdoba, 3 agosto 1952 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1973: Ist. Córdoba; 1974: Belgrano; 1975-78: Huracán; 1978-82: Tottenham [...] Hotspur; 1982-83: Paris Saint-Germain; gennaio 1983-1988 Tottenham Hotspur; marzo-giugno 1988: Blackburn Rovers; 1988-89: Q.P. Rangers; 1989: Fort Lauderdale Strikers; 1989-91: Swindon Town • In nazionale: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DELLE ISOLE FALKLAND – BOBBY' MOORE – INGHILTERRA – ARGENTINA – ZAGABRIA

LOPEZ, Claudio Javier

Enciclopedia dello Sport (2002)

LÓPEZ, Claudio Javier Fabrizio Maffei Argentina. Río Tercero, 17 luglio 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 1° ottobre 2000 (Atalanta-Lazio, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1990-91: Universidad [...] Córdoba; 1991-92: Estudiantes; 1992-96: Racing; 1996-2000: Valencia; 2000-02: Lazio • In nazionale: 52 presenze e 10 reti • Vittorie: 1 Coppa di Spagna (1998-99), 1 Supercoppa Spagnola (1999), 1 Supercoppa Italiana (2000) La velocità e il tiro di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – CÓRDOBA – PARIGI

MENOTTI, Luis Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

MENOTTI, Luis César Alberto Polverosi Argentina. Rosario, 5 novembre 1938 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1958-63: Rosario Central; 1964: Racing; 1965-66: Boca Juniors; 1967: Huracán; [...] 1967-68: New York Giants; 1968: Santos; 1969: Juventus (Brasile), San Paolo • Carriera di allenatore: Central Córdoba, Newell's Old Boys (1970-71), Huracán (1971-74), nazionale argentina (1974-83), Barcellona (1983-84), Boca Juniors (1987), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KUBALA, Ladislav (Ladislao)

Enciclopedia dello Sport (2002)

KUBALA, Ladislav (Ladislao) Luca Valdiserri Ungheria. Budapest, 10 giugno 1927-Barcellona, 17 maggio 2002 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1943-45: Ferencváros; 1945-49: SK Bratislava; [...] 60), 1 Campionato cecoslovacco (1949), 1 Coppa d'Ungheria (1944), 1 Coppa Latina (1952) • Carriera di allenatore: Barcellona, Cordoba, Elche (1965-66), Zurigo (1996-67), nazionale spagnola (1969-80), Barcellona (1980), Murcia, Toronto Blizzard, Al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RUGBY

Enciclopedia dello Sport (2006)

Rugby Giacomo Mazzocchi Laura Pisani La storia Le origini Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] terze generazioni, e la popolarità del rugby si diffuse da Buenos Aires a Tucumán, Mendoza, Santa Fe, Rosario e Córdoba, conquistando l'ambiente italiano. L'allargamento della base iniziò a portare risultati concreti già nel 1968, quando la nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FREDERIK WILLEM DE KLERK – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE FALKLAND – FOOTBALL AUSTRALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUGBY (2)
Mostra Tutti

Gli ambienti dello sport nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Gli ambienti dello sport nella storia Livio Sacchi Dall'Antichità all'Ottocento L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] stadi: si ricordano quelli di Mar del Plata di Antonini, Schon, Zemborain, segnato da una interessante tribuna coperta; Cordoba di Elias-Peralta Ramos; Mendoza di Solsona-Sánchez, Gómez-Manteola-Santos-Viñoly; Rosario dello stesso Rafael Viñoly. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – IMPIANTI E STRUTTURE

Olimpiadi estive: Pechino 2008

Enciclopedia dello Sport (2012)

di Andrea Salvarezza Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008 NUMERO OLIMPIADE: XXIX DATA: 8 agosto-24 agosto NAZIONI PARTECIPANTI: 204 NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne) NUMERO ATLETI [...] onore il suo medagliere personale. L'altro podio azzurro è arrivato con Diego Romero, finito terzo nel Laser: per il nativo di Cordoba, che nel 2000 e nel 2004 aveva gareggiato per l'Argentina, subito un bronzo all'esordio olimpico con l'Italia. Gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – CASTEL SAN PIETRO TERME – IMMAGINARIO COLLETTIVO
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali