Comunità autonoma della Spagna (5253 km2 con 572.824 ab. nel 2007), istituita nel 1983; capoluogo Santander. Affaccia sul Golfo di Biscaglia e comprende il versante settentrionale della CordiglieraCantabrica, [...] quasi fino al litorale, limitando la zona costiera a una linea sottile.
Il territorio anticamente era abitato dai Cantabri, che avevano per capitale Iuliobriga (odierna Retortillo, presso Reinosa). Bellicosi, furono domati da Augusto e da Agrippa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] (composta dall’allineamento dei Monti Cantabrici e dei Pirenei) e meridionale (Cordigliera Betica), e dalle aree intermedie, però anche il versante settentrionale della Sierra Nevada, nella Cordigliera Betica, sicché il fiume ha un regime misto: l ...
Leggi Tutto