sonoro /so'nɔro/ [dal lat. sonorus, der. di sonor -ōris, forma poet. per sonus "suono"]. - ■ agg. 1. (fis.) a. [che è sede di vibrazioni che trasmettono il suono: corpo s.; onde s.] ≈ acustico. b. [del [...] . ↔ dimesso, semplice, sobrio. ↑ scarno. 4. (ling.) [di suono la cui articolazione è accompagnata dalla vibrazione delle cordevocali] ↔ sordo. 5. (cinem.) [di film dotato di accompagnamento sonoro (musica, suoni, dialoghi, rumori) in sincronismo con ...
Leggi Tutto
VOCALI Si chiamano così, in anatomia, importantissime formazioni della laringe. La cavità di questa si va restringendo sino alla glottide o rima glottidea: qui la mucosa si solleva d'ambo i lati in due spesse pliche trasversali che vanno, da...