• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT

Atlante (2024)

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] e dei metodi, con “permessi d’autore” (copyleft e all rights reversed, sic!) invece di “diritti d’autore” (copyright e all right reserved). Tali licenze, diffusesi anche in ambito informatico con riferimento alla scrittura del codice (open source ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] assunto dal Sinn Féin, non si può collocare nell’immediato futuro.Immagine di copertina: Imran Khan  (22 gennaio 2020). Crediti: Copyright by World Economic Forum / Valeriano Di Domenico [CC BY-NC-SA 2.0 DEED (Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 ... Leggi Tutto

Leggi elettorali prêt-à-porter: il curioso caso italiano

Atlante (2024)

Leggi elettorali prêt-à-porter: il curioso caso italiano Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] di latinorum all’Azzeccagarbugli era una critica feroce ai politici dell’epoca e alle loro leggi elettorali. Ma il copyright sartoriano è messo solo sulle prime due. Italicum e Rosatellum se le battezzarono direttamente gli autori. Una medaglia ... Leggi Tutto

Il cinema italiano tra diritto d’autore e copyright

Atlante (2023)

Il cinema italiano tra diritto d’autore e copyright Per comprendere fino in fondo cosa stia accadendo nel settore del cinema e dell’audiovisivo, non solo in Italia, ma più in generale a livello planetario, e perché gli autori europei stiano entrando in fibrillazione dopo lo sciopero dei colleghi amer ... Leggi Tutto

La direttiva sul copyright al voto al Parlamento europeo

Atlante (2018)

La direttiva sul copyright al voto al Parlamento europeo Il dibattito sul diritto d’autore è una costante della modernità. Le prime leggi che provavano a normare le “macchine per la stampa” risalgono al XVI secolo e, non a caso, in inglese si parla proprio di [...] copyright, ovvero diritto alla copia, per indic ... Leggi Tutto

In Cina la Apple perde la causa del copyright

Atlante (2016)

In Cina la Apple perde la causa del copyright IPHONE: è questo il nome che nel 2007 fu scelto dalla Beijing Xintong Tiandi Technology per commercializzare la propria linea di borse, portafogli e custodie in pelle, e nonostante la denominazione ricalchi quella di un ben noto dispositivo mobile, ... Leggi Tutto

Le opere orfane

Atlante (2012)

Le opere orfane È stata recentemente presentata in Gran Bretagna una proposta di legge volta ad impedire il diritto di copyright sulle immagini fotografiche, suscitando proteste in tutto il mondo.Il progetto di legge [...] intende "eliminare la burocrazia inutile" e pres ... Leggi Tutto
Vocabolario
copyright
copyright 〈kòpirait〉 s. ingl. [comp. di copy «riproduzione, copia» e right «diritto»] (pl. copyrights 〈kòpiraits〉), usato in ital. al masch. – Riserva del diritto d’autore, che viene esplicitamente dichiarata dall’editore, anche con la semplice...
copyright trolling
copyright trolling loc. s.le m. inv. (spreg.) Manovra organizzata da società editoriali e studi legali per ottenere un cospicuo risarcimento danni da chi abbia scaricato gratuitamente dalla rete prodotti coperti da copyright (per es., film)....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Copyright
Designa una riserva del diritto d’autore, che viene esplicitamente dichiarata dall’editore o dall’autore stesso, anche con la semplice apposizione del caratteristico simbolo ©, in ogni sua pubblicazione, per evitare riproduzioni non autorizzate...
Digital Copyright
Chiara Venanzoni Abstract La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati poi i più importanti interventi di riforma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali