• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
155 risultati
Tutti i risultati [155]
Diritto [18]
Informatica [14]
Biografie [12]
Cinema [10]
Temi generali [8]
Arti visive [8]
Comunicazione [5]
Diritto civile [7]
Strumenti del sapere [4]
Editoria e arte del libro [3]

beggiare

NEOLOGISMI (2018)

beggiare v. intr. Timbrare il cartellino, il badge. • «C’è poco da dilatare. Lo sa il ministro che la sosta per mangiare non fa parte dell’orario di lavoro? Che per fermarsi si timbra il cartellino, [...] detto [Gianfranco] Rotondi è un’autentica stupidaggine», si infervora Carlo Podda, «l’incubo sardo di [Renato] Brunetta» (copyright «La Nuova Sardegna»), segretario generale della Cgil per la Funzione pubblica. (Elvira Serra, Corriere della sera, 24 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MEDICINA DEL LAVORO – ORARIO DI LAVORO – SARDEGNA – ITALIA

privilegio di stampa

Enciclopedia on line

In editoria, l’uso da parte delle autorità di concedere a un tipografo la facoltà esclusiva di stampare determinate opere. Il primo p. di stampa fu concesso da Venezia il 18 settembre 1469 a Giovanni [...] da pontefici, da principi locali e da imperatori (in Germania i più antichi sono le lettere di protezione di Massimiliano I, 1493-1519). Copyright ed esemplare d’obbligo risalgono, spesso attraverso l’istituto della censura, a questi privilegi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: GIOVANNI DA SPIRA – MASSIMILIANO I – COPYRIGHT – GERMANIA – VENEZIA

trasferimento tecnologico

Lessico del XXI Secolo (2013)

trasferimento tecnologico trasferiménto tecnològico locuz. sost. m. – L'insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, protezione, marketing e commercializzazione di [...] della loro applicazione industriale; la loro protezione attraverso il deposito di brevetti, modelli, disegni, marchi e copyright; la definizione e l'implementazione di una strategia efficace di marketing; il trasferimento della tecnologia tramite la ... Leggi Tutto

catto-affarista

NEOLOGISMI (2018)

catto-affarista agg. (spreg. iron.) Dedito a fare affari, pur appartenendo ad ambienti cattolici. • Nel calderone finisce dentro di tutto, anche il Meeting di Cl. La grillina Tiziana Ciprini: «Qual è [...] puri chiedono la testa di [Mattia] Fantinati. Com’è possibile che finisca ospite di «Comunione e Fatturazione» (copyright [Beppe] Grillo)? Che venga accolto amorevolmente dalla «setta catto-affarista che sfrutta il brand di Dio»? (Alessandro Finazzi ... Leggi Tutto
TAGS: BEPPE GRILLO

free lance

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

free lance Libero professionista, per es. scrittore, giornalista, fotografo, musicista, indossatrice ecc., non legato da contratti esclusivi con società, centri organizzati, case editrici o ditte, ma [...] compratore. Il contratto di vendita può essere a tempo determinato, ovvero definitivo; tipicamente, nel primo caso il lavoratore f. l. mantiene i diritti di copyright (➔) sulla propria opera, nel secondo caso essi passano nelle mani dell’acquirente. ... Leggi Tutto
TAGS: COPYRIGHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su free lance (1)
Mostra Tutti

web radio

Lessico del XXI Secolo (2013)

web radio <u̯èb rèidiëu> (it. <... ràdio>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Stazione radiofonica che trasmette programmi gratuitamente via Internet. Il fenomeno, nato a metà degli [...] per altri casi di streaming e downloading, le radio che trasmettono via Internet violano frequentemente le leggi sul copyright. Tale fenomeno ha portato alla stipulazione di specifici accordi per regolamentare la trasmissione di brani musicali; in ... Leggi Tutto

Neologismi

Il Libro dell'Anno 2013

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura archi-addicted s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche. • Sono in progress il [...] , 4 giugno 2013, ‘Cultura’). Dall’ingl. boombox, [...] a sua volta composto dai s. boom (‘bum’, ‘rimbombo’) e box (‘scatola’). copyright trolling loc. s.le m. inv. (spreg.) Manovra organizzata da società editoriali e studi legali per ottenere un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – INFORMATICA UMANISTICA – PROVINCIA DI BOLZANO – SCIMMIE ANTROPOMORFE – CORRIERE DELLA SERA

software libero

Lessico del XXI Secolo (2013)

software libero software lìbero <sòftu̯eë ...> (it. <sòftu̯er ...>) locuz. sost. m. – Software la cui versione eseguibile è rilasciata insieme al codice sorgente (la struttura elementare [...] la nascita del progetto GNU/GPL (General public license), che diede inizio allo sviluppo di un sistema operativo senza copyright (definito appunto copyleft) e al progetto utopico di assicurare software gratuito a tutti. Oggi il free software ha ... Leggi Tutto

Blu-ray disc

Lessico del XXI Secolo (2012)

Blu-ray disc blue-ray disc <blùu rèi disk> locuz. sost. ingl., usata in  it. al masch. – Supporto ottico di memorizzazione (in sigla BD) che consente di immagazzinare fino a 50 GB di dati. Tale [...] ha proposto il primo masterizzatore BD, consente l'immagazzinamento di film in alta risoluzione. Secondo le convenzioni del copyright intenazionale, il suo logotipo è stato registrato facendo riferimento alla parola blu (eliminando la e dal corretto ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – COPYRIGHT – LOGOTIPO – TOSHIBA – INGL

trasferiménto tecnològico

Enciclopedia on line

trasferiménto tecnològico Insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, alla protezione, al marketing e alla commercializzazione di tecnologie e, più in generale, alla [...] applicazione industriale; (b) la protezione delle nuove tecnologie attraverso il deposito di brevetti, modelli, disegni, marchi e copyright; (c) la definizione e l’implementazione di una strategia efficace di marketing; (d) il trasferimento della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ASIMMETRIA INFORMATIVA – STATI UNITI – COPYRIGHT – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trasferiménto tecnològico (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
copyright
copyright 〈kòpirait〉 s. ingl. [comp. di copy «riproduzione, copia» e right «diritto»] (pl. copyrights 〈kòpiraits〉), usato in ital. al masch. – Riserva del diritto d’autore, che viene esplicitamente dichiarata dall’editore, anche con la semplice...
copyright trolling
copyright trolling loc. s.le m. inv. (spreg.) Manovra organizzata da società editoriali e studi legali per ottenere un cospicuo risarcimento danni da chi abbia scaricato gratuitamente dalla rete prodotti coperti da copyright (per es., film)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali