Nel corso della passata settimana, due eventi hanno segnato profondamente la cronaca dell’Egitto post-Mubā ́rak. La prima è la morte di Shenouda III, papa della Chiesa ortodossa copta, avvenuta lo scorso [...] 17 marzo. La seconda è la definizione dell’As ...
Leggi Tutto
Andy Wharol aveva predetto 15 minuti di celebrità per ogni individuo sulla Terra. La fama di Nakoula Basseley Nakoula, cristiano copto egiziano residente negli Usa e produttore del film “Innocence of muslims” [...] che ha infiammato il mondo islamico, è d ...
Leggi Tutto
copto
còpto (o còfto) agg. e s. m. [dall’arabo Qubṭ o Qifṭ, Qufṭ, adattamenti della voce copta che è un’alteraz. del gr. Αἰγύπτιος «egizio»]. – Dei Copti, in origine denominazione etnica degli egiziani non arabi, poi passata a indicare i cristiani...
abuna
s. m. [dal ge῾ez (antica lingua etiopica) abuna «padre nostro»]. – Titolo che, in Etiopia, suole precedere il nome dei monaci. Isolato, nella forma abbreviata abun (ma negli scritti di europei usualmente abuna) viene usato per designare,...
Monaco e scrittore copto (secc. 4º-5º), per lungo tempo abate del grande Monastero Bianco nell'Alto Egitto, nella provincia di Akhmīm. È probabilmente il primo ad avere scritto opere originali in copto. Esse trattano di argomenti teologici e...
Prete copto morto nel 1324, collaboratore del principe Ruqn ad-dīn Baībars al-Mansuri per la storia dell'Islam. Autore di importanti opere di teologia cristiana in arabo, fra cui la Lampada delle tenebre, in cui è compreso tutto ciò che serviva...