VAPORE (XXXIV, p. 981)
Mario POZZESI
Distribuzione (p. 984). - Nelle macchine motrici a fluido, distribuzione è l'azione con la quale il fluido motore è messo a contatto periodicamente, o con continuità [...] nelle motrici alternative a vapore per indicare l'ordinata successione delle fasi secondo le quali il vapore una di scarico. Le due valvole di ammissione sono comandate da una sola coppia di camme (fig. 14) sulle quali strisciano due rullini R e ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] bassa, tipicamente 10-2-10-3 cm2/Vs in aria con valori massimi dell’ordine di alcune decine di cm2/Vs, rispetto a 104 cm2/Vs del silicio e lo strato di emissione si legano a formare coppie legate denominate eccitoni (5). Gli eccitoni decadono per ...
Leggi Tutto
VARIETÀ (App. II, 11, p. 1089)
Edoardo Vesentini
In geometria il termine v. è comunemente inteso in due differenti accezioni: v. algebrica (per la quale rinviamo alla voce geometria: Geometria algebrica, [...] (ossia continua insieme a tutte le derivate fino a quelle di ordine r) definita nello spazio euclideo reale a k dimensioni Rk, allora ); b) è un modulo sopra l'anello &scr;F(X) (per ogni coppia di elementi t di &scr;T??? (X) ed f di &scr ...
Leggi Tutto
TRAVE (fr. poutre; sp. viga; ted. Träger o Balken; ingl. beam)
Enrico CASTIGLIA
Dicesi trave un elemento delle costruzioni in cui le dimensioni trasversali siano piccole relativamente alla sua lunghezza. [...] della sezione si possono sempre ridurre a una coppia risultante di piano normale alla sezione e ad appoggio B della trave cede verticalmente della quantità yB rispetto ad A le ordinate y della curva elastica vanno lette a partire da una retta A1″B2 ...
Leggi Tutto
I metodi cromatografici per adsorbimento che presentano notevole interesse, sia analitico che tecnico, sono stati largamente affinati in questi ultimi anni; sono stati introdotti numerosi accorgimenti, [...] o il numero delle frazioni raccolte, ecc.) e in ordinate le intensità della colorazione o la concentrazione del componente distanziate, a perfetta tenuta, così da formare, a coppie, due camere nelle quali poteva circolare acqua di raffreddamento; ...
Leggi Tutto
Nome d'una classe di Echinodermi Pelmatozoi oggi estinti ed esclusivi dell'era paleozoica. Il loro corpo può presentare un peduncolo e braccia poco sviluppate, prive di pinnule. La parte più importante [...] pure le placche, che formano la teca, solo in rari casi sono ordinate in cicli sovrapposti l'uno sull'altro. Al contrario è per lo due piastre contigue. Talvolta i pori sono congiunti a coppie per mezzo di solchi poco profondi sotto lo strato esterno ...
Leggi Tutto
In matematica, un f. in una classe A di oggetti, è. una sottoclasse non vuota di A, soddisfacente a certe condizioni. F. di sottoinsiemi non vuoti di un dato insieme, sono fondamentali nella topologia, [...] ogni x ∈ A) e transitiva (se è x ρ y e y ρ z, è anche x ρ z), si dice che A = 〈A, ρ> è una "classe pre-ordinata". Se inoltre, per ogni coppia di elementi x e y di A, esiste in A un elemento z tale che sia z ρ x e z ρ y, si dice che A è l" diretta ...
Leggi Tutto
INTERPOLAZIONE
Giovanni Lampariello
Matematica. - 1. S'immagini di studiare sperimentalmente un fenomeno qualsiasi, in cui compaiano due grandezze misurabili x e y, tali che la seconda dipenda dalla [...] P (x), che così si ottiene, si chiama una parabola di ordine uguale al grado del polinomio P (e si riduce a un'ordinaria parabola interpolari e formule di Newton e Lagrange. - Prefissate le n + 1 coppie di valori (xi, yi) per i = 1, 2,..., n + ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] la (1), l'equazione seguente:
ove M1 e M2 sono le coppie in corrispondenza alle sezioni 1 e 2; ω1 e ω2 sono le velocità o il 20 kV per la distribuzione secondaria con raggio d'azione dell'ordine di qualche km, e il 220-130 volt o il 380-220 volt ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] 17), g′′ è sempre positivo per il fattore di amplificazione R(Q) nel caso di tendenza all'ordine, quindi è anche D > 0. Ora, poiché le coppie disuguali sono più stabili di quelle uguali, il termine dell'energia di gradiente diventa negativo (K 〈 0 ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...