TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] definire gl'intervalli di tempo uguali. E proseguendo in quest'ordine d'idee, si fece strada, attraverso le opere di Lagrange da un luogo terrestre o da una nave, in luogo di coppie di altezze corrispondenti di una stella, anche altezze isolate (da ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] si ricorre a tamponi o stabilizzatori (in generale coppie acido-sale) caratterizzati dal fatto che la concentrazione 1 a 4, e si seguono disposti secondo la loro forza crescente nell'ordine XOH, XO2H, XO3H e XO4H, si trova che sono pseudo-acidi, e ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] p − u; il segmento intercetto sull'asse delle ordinate (coesione vera) può ritenersi praticamente costante entro un intervallo σ2 + Δσ; σ2 = σ3.
Costruendo per 2 (o meglio più) coppie di valori di σ1 e σ2 i relativi cerchi di Mohr si individua come ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] osservabili. In tutti gli altri casi, si tratta di coppie o terne di isobari non contigui, ciascuno dei quali è π, di massa pari a 313 masse eiettroniche e periodo di dimezzamento dell'ordine di 10-8 sec., recentemente scoperti da G.P.S. Occhialini e ...
Leggi Tutto
MISURA
Edoardo Amaldi
. 1. Il concetto di "misura" fa parte di quel patrimonio di idee, per così dire, primordiali o elementari, che è comune a tutti gli uomini civili. Così ognuno usa e accetta quotidianamente [...] massimo, né la seconda ha minimo; e se si pensano ordinate la prima per valori crescenti la seconda per valori decrescenti, Nella prima e seconda colonna della seguente tabella sono date le quattro coppie di valori di t e L. Allo scopo di eseguire i ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI
Algeri MARINO
. La tecnica delle telecomunicazioni, considerata particolarmente nei riguardi dei collegamenti telefonici e telegrafici sia a mezzo fili sia a mezzo radio, ha subìto [...] di vista economico, si dovrebbe pensare a convogliare su di una coppia di guide cave circolari (una guida per un senso e l'altra per l'altro) un numero di comunicazioni dell'ordine almeno di qualche diecina di migliaia. È da rilevare infatti che ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] buona parte delle loro caratteristiche di rigidezza anche a temperature dell'ordine di poche centinaia di °C, il che le rende 56-A-1-A da 3750 HP equivalenti. È dotato di due coppie di turbogetti ausiliarî, montati sotto l'ala; il gas da essi ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] Tutte le popolazioni tenderebbero ad aumentare, in quanto ogni coppia produce nel corso della propria vita più di due figli. l'altra, in un dato ambiente, secondo un ordine temporale relativamente prevedibile.
Il termine prevedibile sta a indicare ...
Leggi Tutto
. Considerazioni generali. - Dicesi circuito elettrico un sistema capace di trasferire opportunamente l'azione dei generatori elettrici a determinati componenti del sistema stesso. I c. e. possono essere [...] s1′, s2′....., sm′ le radici (generalmente complesse e, in tal caso, a coppie coniugate) del polinomio Q(s). Le radici di P(s), zeri di Ft, in posizione simmetrica alla precedente rispetto all'asse delle ordinate (fig. 8 b), il modulo della funzione ...
Leggi Tutto
. È del massimo interesse, per lo statistico e per il sociologo, conoscere in qual modo la ricchezza sia distribuita fra gl'individui di una collettività o di uno stato, intendendo per ricchezza il complesso [...] si considera il luogo dei punti determinati dalle coppie di coordinate corrispondenti pi e qi, tale equazione la quale, assumendo log ξ come ascissa e log y come ordinata, rappresenta una retta di coefficiente angolare δ; così che segnando su carta ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...