Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] molto peculiare (v. fig. 32): vicino alle coppiedi cromosomi, si può vedere una capsula contenente DNA addensato nucleo, dell'RNA ribosomiale. Questo è in gran parte dovuto al fatto che, come già è stato detto nella parte riguardante il nucleolo ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] che in venti anni ha influenzato la vita di oltre cento milioni dicoppie in tutto il mondo. Poco dopo, fecero la sociali e culturali. In tal modo Weininger precorre, difatto, il passaggio di Freud dall'analisi della libido al desiderio e all ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] codificate tre molecole HLA di classe I, chiamate A, B e C. I geni HLA di classe II sono disposti a coppiedi geni vicini, in peptidico siano derivati da geni ancestrali HSP: i dati difatto a favore di questa ipotesi sono che i geni HSP sono molto ‛ ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] introdotta tra la coppiadi schermi di rinforzo. Utilizzando speciali tavoli con il piano di appoggio per il moto relativo fra loro. In particolare, il fenomeno è basato sul fatto che l'onda sonora riflessa da una struttura in movimento rispetto alla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] essa è quindi adatta per ragionare su programmi che non sono fatti per trasformare un input in un output e poi fermarsi, MeV, di una famiglia di mesoni pesanti composti da una coppiadi quark-antiquark, di spin isotopico I=0, numero quantico di spin ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] nel campo hanno espresso preoccupazione relativamente al fatto che non sarebbe loro concesso di rifiutare il trattamento, per esempio, a una coppiadi donne omosessuali, a una persona singola o a una di 16 o di 55 anni.
Il capitolo più lungo del ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] su larga scala della particella nella sua forma compatta e fisiologicamente attiva.
Una coppiadi basi appaiate tra tRNA e rRNA 235
Il fatto che la sequenza CCA all'estremità 3', universalmente conservata, sia assolutamente necessaria per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] con una macchina di Turing, in funzione della lunghezza dell'input. Essi dimostrano anche l'esistenza di molte coppiedi funzioni f(n)⟨ Asia. Ciò costituisce la prima prova sicura del fatto che 200 milioni di anni fa i tre continenti erano uniti nel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] a Urbana, è la forma definitiva della teoria quantistica della superconduzione, basata sul fatto che al di sotto di una temperatura critica le 'coppiedi Cooper' producono uno stato collettivo superconduttore a energia inferiore allo stato normale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] 1992 da Craig Venter. Il batterio contiene circa due milioni dicoppiedi basi e circa mille geni.
Individuata la causa del è sufficiente a indurne la trasformazione tumorale, nonostante il fatto che un allungamento dei telomeri si correli in genere ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...