I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] che lo generano. Il rivelamento del campo magnetico in un punto può essere fatto classicamente con un magnetometro, rilevando la forza o la coppia prodotte su un elemento di circuito o una spira percorsa da una corrente nota, o utilizzando l'effetto ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Galeno
Mario Vegetti
Galeno
L'eccezione Galeno
Galeno rappresenta senza dubbio, e per molti motivi, un caso eccezionale nel panorama intellettuale e scientifico del II sec. d.C.; [...] segg.); da esse deriva la prevalenza nel corpo di umori o coppiedi umori: di qui i temperamenti flegmatico, sanguigno, collerico o melancolico della provvidenza artefice della Natura (come aveva fatto in sede anatomo-fisiologica), bensì come fragili ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] o la semplice indifferenza nei confronti dei diversi, l'emarginazione dei deboli che difatto discrimina le vittime di menomazioni fisiche o mentali, dipendono non di rado da alcuni pregiudizi ben radicati, da convinzioni immemorabili, delle quali si ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] sana dello Stato'. Gli 'individui di classe A' ricevevano una medaglia che ritraeva una coppiadi genitori con vesti sottili e le test Wasserman per la sifilide.
Molto di più fu fatto per l'eugenica negativa; degni di nota furono, negli Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] più corretta. Il Doriforo compone lungo le diagonali le coppiedi arti in tensione e in rilasciamento, secondo uno dell'atleta che salta suggeriscono difatto la successione delle varie fasi del salto, oppure nella mastaba di Ti a Saqqara, in Egitto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] le connessioni tra le coppiedi neuroni/parole in termini di informazione. Si potrebbe quindi cui il sistema nervoso può modificare il rilascio di ormoni; l'esempio più eclatante è fornito dal fatto che il cervello stesso è un organo endocrino ...
Leggi Tutto
Genetica molecolare
Maurizio Chiurazzi
La genetica molecolare è la disciplina scientifica focalizzata sullo studio della struttura e sulla funzione dei geni a livello molecolare. In particolare, la [...] lettura della sequenza nucleotidica di un gene è assicurata dal fatto che la traduzione di 3000 milioni dicoppiedi basi distribuite nelle molecole di DNA, che sono ripartite in 23 coppiedi cromosomi.
Gli studi di sequenziamento hanno consentito di ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] da 3×106 coppiedi basi (bp) si frammenterà in pezzi della lunghezza di circa 100 bp in 'soli' 500 anni alla temperatura di 15 °C. andrà incontro a segregazione né a ricombinazione. Difatto il DNA mitocondriale si trasmette inalterato attraverso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La sperimentazione sull'uomo ...
Susan E. Lederer
La sperimentazione sull'uomo: l'avvento della regolamentazione
La sperimentazione [...] una lunga serie di esperimenti che coinvolse circa 1500 coppie. Dopo l'identificazione, i bambini gemelli di tutte le età molto fredde, servendosi di prigionieri, malati mentali internati e bambini in orfanotrofio. Difatto, l'accesso alle ...
Leggi Tutto
Lateralità
Giovanni Berlucchi e Bruna Rossi
Con il termine lateralità si definisce genericamente l'asimmetria fra la metà destra e quella sinistra del corpo umano e, in senso più specifico, la parziale [...] patologiche. Secondo Steinmetz (1996), anche nelle coppiedi gemelli monozigoti con manualità discordante è osservabile la per chi si occupa di attività motoria e di sport. Recentemente, in considerazione del fatto che la preferenza manuale ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...