Neuroscienze
AAlberto Oliverio
Paolo Del Giudice e Giorgio Parisi
di Alberto Oliverio
NEUROSCIENZE
Basi biologiche dei processi mentali
sommario: 1. Introduzione. 2. Basi biologiche della memoria. [...] correlazione nella valutazione del proprio benessere o disagio umorale riscontrata nelle coppiedi gemelli monozigotici, e da fattori neurochimici, come dimostrato dal fatto che i farmaci che agiscono sulle ammine cerebrali (serotonina, dopammina ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] aspetto fondamentale della risposta cellulare consiste nel fatto che le varie componenti cellulari del sistema letteralmente, colpisci e fuggi) in cui si possono introdurre mutazioni di singole coppiedi basi (Hasty et al., 1991). Il sistema cre/lox ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] così precocemente nella storia della vita da rimanere difatto implicato in tutti i processi molecolari fondamentali; DNA, le coppiedi basi sono inclinate rispetto all'asse dell'elica, l'incremento della distanza per ogni coppiadi basi risulta ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] decine a migliaia dicoppiedi basi, la PCR è specialmente indicata nella clonazione di sequenze di DNA per fini analitici un embrione precoce e lo suddivide in più parti elimina difatto l'organismo modello della clonazione. Si clonerebbe al buio: ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] in termini di addestramento di una 'scatola che impara' con appropriati insiemi di esempi, cioè dicoppiedi vettori input- grafico nella parte inferiore della figura. È interessante il fatto che uno dei tre neuroni risultava sintonizzato su una ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] principalmente studiato negli esperimenti che prevedono l'uso dicoppiedi odori. Nel protocollo sperimentale più semplice l situazione è resa ancora più complicata dal fatto che vi è un elevato numero di assoni che portano segnali al bulbo olfattivo ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] fornire gli opportuni segnali di inizio e di fine della sintesi.
Ancora più complesso è il processo di trascrizione: infatti, in un determinato momento e all'interno di un genoma dell'ordine di milioni o miliardi dicoppiedi basi, si deve procedere ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] così precocemente nella storia della vita da rimanere difatto implicato in tutti i processi molecolari fondamentali; DNA, le coppiedi basi sono inclinate rispetto all'asse dell'elica, l'incremento della distanza per ogni coppiadi basi risulta ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] correlazione nella valutazione del proprio benessere o disagio umorale riscontrata nelle coppiedi gemelli monozigotici, e da fattori neurochimici, come dimostrato dal fatto che i farmaci che agiscono sulle ammine cerebrali (serotonina, dopammina ...
Leggi Tutto
Emoglobina
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
L'emoglobina è una proteina che va incontro a una combinazione reversibile con l'ossigeno molecolare (O2): vale a dire che, in presenza di un'elevata pressione [...] cui è ancorata), deve cambiare l'orientamento relativo delle due coppiedi dimeri α1β1 e α2β2: e dunque deve avvenire la transizione cosiddette 'mutazioni puntiformi'), un fatto questo che trova spiegazione nella sostituzione di una singola base in ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...