Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] stesso tempo opposte e complementari, da cui derivavano coppiedi concetti quali, per esempio, caldo/freddo, proprie occupazioni. L'unicità degli Aztechi risiede nel fatto che questo tipo di controllo sociale era ottenuto in parte attraverso il ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] decine a migliaia dicoppiedi basi, la PCR è specialmente indicata nella clonazione di sequenze di DNA per fini analitici un embrione precoce e lo suddivide in più parti elimina difatto l'organismo modello della clonazione. Si clonerebbe al buio: ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] in termini di addestramento di una 'scatola che impara' con appropriati insiemi di esempi, cioè dicoppiedi vettori input- grafico nella parte inferiore della figura. È interessante il fatto che uno dei tre neuroni risultava sintonizzato su una ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] principalmente studiato negli esperimenti che prevedono l'uso dicoppiedi odori. Nel protocollo sperimentale più semplice l situazione è resa ancora più complicata dal fatto che vi è un elevato numero di assoni che portano segnali al bulbo olfattivo ...
Leggi Tutto
Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] come farà il sistema cognitivo a rendersi conto del fattodi essere di fronte a un cerchio rosso e un quadrato verde anziché ) hanno mostrato che effetti di interferenza tra le risposte si possono produrre con coppiedi stimoli lontani nello spazio, ...
Leggi Tutto
Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] di miele). Il fenomeno può essere attribuito al fatto che nelle prime fasi di malattia non esiste un deficit assoluto di croniche. Ciò è dimostrato da importanti studi su alcune coppiedi gemelli monozigoti, in cui un fratello fosse affetto dal ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] correlazione nella valutazione del proprio benessere o disagio umorale riscontrata nelle coppiedi gemelli monozigotici, e da fattori neurochimici, come dimostrato dal fatto che i farmaci che agiscono sulle ammine cerebrali (serotonina, dopammina ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Materia medica e teoria farmacologica
Nouha Stéphan
Materia medica e teoria farmacologica
Con 'materia medica' s'intende l'insieme delle sostanze semplici che, [...] coppiedi qualità primarie erano in equilibrio, il farmaco era detto 'temperato'; l'eccesso di una qualità primaria rispetto a quella contraria, in una coppiadi Le qualità terziarie, invece, erano fatte corrispondere all'azione specifica che il ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] come categorie profondamente diverse e difatto nella specie umana le differenze di genere vengono enfatizzate dall'abbigliamento, coppiadi separarsi. In molti mammiferi maschi, inclusi tutti i primati, l'eiaculazione avviene dopo una serie di ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] lunghezze dei rami dell'albero genealogico (o tempi di coalescenza) dicoppiedi loci separati da diverse distanze lungo il genoma. le approssimazioni che seguono possano essere fatte anche per modelli di suddivisione più generali, il modello dell ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...