Alimentazione. Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi ad alimenti. Per 'intolleranza' [...] % circa delle coppiedi gemelli monozigoti, la malattia colpisce entrambi i gemelli. L'unico gene finora identificato, sicuramente coinvolto, è l'antigene di istocompatibilità di classe II, DQ2 o DQ8. Ciò è molto probabilmente dovuto al fatto che la ...
Leggi Tutto
Costituzione
Domenico Casa
Antonella Liberti
Luca Enrico Ruscitti
La costituzione è la combinazione di caratteri morfologici, fisiologici e psichici che caratterizza un individuo. Nel linguaggio comune [...] linea di massima, la teoria ippocratica, ma attribuì un particolare rilievo (come aveva fatto prima di lui Filistione di Locri di combinazioni cromosomiche quando due gameti si uniscono per formare uno zigote umano nel quale sono presenti 23 coppiedi ...
Leggi Tutto
Perversione
Giorgio Abraham
Perversione (dal latino pervertere, "sconvolgere, mettere sottosopra") indica un mutamento in senso ritenuto deteriore, patologico, di un processo psichico, di un sentimento, [...] spesso tollerati o persino incoraggiati, come lo sono difatto nel mondo attuale alcune attitudini in certo modo perverse frequenza il voyeurismo: il 'guardone' si compiace di scrutare coppie nella penombra, aggiungendo fantasie a quanto può davvero ...
Leggi Tutto
Sadismo
Vittorio Volterra
Il termine sadismo venne coniato, nel 1869, dallo psichiatra R. von Krafft-Ebing, che lo derivò dal nome del marchese D.-A.-F. de Sade, scrittore francese del 18° secolo. Designa [...] in taluni casi, un tentativo di padroneggiare l'angoscia di separazione. Le coppie impostate su questo tipo di rapporto risultano, difatto, assai solide, visto che il loro obiettivo non è di aggredire, ma di consolidare la relazione. Questo avviene ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] sessuale) sono sotto il controllo di centri generalmente localizzati nell’ipotalamo. Lo dimostra il fatto che la distruzione dei nuclei coppie nel mezzo di una numerosissima popolazione di uccelli (cormorano).
Forme di apprendimento. Le forme di ...
Leggi Tutto
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso [...] essere singole (l’ancia semplice del clarinetto) o a coppie (l’ancia doppia dell’oboe). Infine nelle trombe la elettrofoni a tastiera, che presero il nome di sintetizzatori per il fattodi adoperare tecniche di sintesi del suono in tempo reale. Il ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
La storia
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si è aperta negli anni Sessanta del 20° sec., con la messa a punto di metodi utili [...] conseguenze dell'applicazione della legge non sono ancora del tutto chiare, almeno per alcuni aspetti. È già comunque un fatto accertato che molte centinaia dicoppie italiane si stanno recando all'estero per le donazioni dei gameti, e la frequenza ...
Leggi Tutto
STERILITÀ (XXXII, p. 717)
Massimo ALOISI
Ha assunto sempre maggiore importanza nella pratica non solo il ritrovamento delle cause di sterilità (maschile e femminile) nelle coppie matrimoniali infeconde, [...] stabilita che da un accertamento medico, il quale deve esser fatto con molta cautela e precisione affinché la risposta sia probativa. rendere edotti della struttura della mucosa uterina e di come e quanto essa segua le normali variazioni istologiche ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] l'attacco dei catodi si manifesta per lo stabilirsi dicoppie locali, dovute alle impurezze deposte insieme con lo zinco .
Invece la depurazione da rame e soprattutto da cadmio è fatta in un secondo tempo, agendo sulle soluzioni decantate o comunque ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] è più complessa, nel senso che non tutte le coppie genitoriali sono state così nettamente corrispondenti allo schema, né , sembra piuttosto labile e insicuro.
Il fatto che occorrono interventi di controllo frequenti per conservare gli esiti dell' ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...