Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] , dai geni espressi in un dato tessuto. Il risultato del processo di infezione selettiva produrrà un insieme dicoppie antigene-anticorpo, un fattodi grande interesse per progetti di genomica funzionale.
In prospettiva, si possono realizzare metodi ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] anche chiamati portatori sani, proprio per indicare il fatto che essi non presentano alcuna sintomatologia clinica pur avendo (per la fibrosi cistica). Tali indagini consentono di avviare le coppie a rischio alla diagnosi prenatale. Il terzo scenario ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] è quasi incapace di effettuare operazioni cognitive che implichino il linguaggio. Il fatto che in alcuni di ogni lingua e le capacità di traduzione per ogni coppiadi lingue. Il BAT è attualmente disponibile per 60 coppie ca. di lingue. La logica di ...
Leggi Tutto
Linguaggio. Neuropsicologia del linguaggio
Salvatore Maria Aglioti
Luigi Pizzamiglio
La neuropsicologia studia la relazione tra fenomenologia e basi nervose delle funzioni cognitive quali il linguaggio, [...] riferimento al fatto che praticamente tutte le lingue sono costituite da un numero limitato di unità non di ogni lingua e le capacità di traduzione per ogni coppiadi lingue. Il BAT è attualmente disponibile per 60 coppie circa di lingue. La logica di ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] alcoli, i fenoli ecc., in virtù della formazione di legami idrogeno. Nelle soluzioni di elettroliti l’a. porta alla formazione dicoppiedi ioni.
Diritto
Libertà di associazione
La libertà di a. è espressamente prevista e disciplinata all’art. 18 ...
Leggi Tutto
Antropologia
Secondo una concezione diffusa nell’Ottocento, processo inverso dell’evoluzione, cioè regressione a stadi propri dell’uomo primitivo e dei suoi antenati pre-umani, considerata elemento patogenetico [...] il loro grado di d. è 2. La d. si può difatto eliminare, e quindi di grado di d. del sistema. Per es., in un materiale isotropo di forma cubica si possono suscitare tre modi indipendenti di vibrazione longitudinale normalmente alle tre coppiedi ...
Leggi Tutto
Antropologia
Popolazioni marginali
Gruppi nomadi, prevalentemente di cacciatori e raccoglitori (pigmei, boscimani, aborigeni australiani), di esigua consistenza demografica, stanziati in territori isolati [...] di frequenze
Le distribuzioni delle frequenze di due caratteri associati, considerati separatamente; la denominazione deriva dal fatto anche indicate come totali; così si è avuto un totale di 123 coppiedi lanci con 6 ‘teste’ nel secondo lancio, dove ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA
Antonio Francone
Francesco Scopinaro
(v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139)
La r.m. è una branca specialistica [...] angio-RM, le cui applicazioni cliniche hanno fatto intravedere notevoli possibilità, soprattutto nello studio della indeterminazione di qualche decimo di grado intorno al valore centrale.
Il sistema di rivelazione prevede l'uso dicoppiedi cristalli ...
Leggi Tutto
OBESITÀ
Giovanni Federspil
Carlo Benedetto De Palo
(XXV, p. 105)
L'o. è quella condizione patologica in cui il peso corporeo è aumentato per un aumento della massa del tessuto adiposo. Questa definizione [...] su coppiedi gemelli hanno dimostrato che quando le calorie ingerite inducono un aumento di peso, la quantità di alterazioni della spesa energetica. Queste sono in parte attribuite al fatto che i soggetti in sovrappeso spesso tendono a condurre una ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia europea di allergologia e immunologia clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi verso gli alimenti (Johansson, Hourihane, Bousquet [...] circa delle coppiedi gemelli monozigoti, la malattia colpisce entrambi i gemelli. L'unico gene identificato, sicuramente coinvolto, è l'antigene di istocompatibilità di classe ii, DQ2 o DQ8. Ciò è molto probabilmente dovuto al fatto che la molecola ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...