Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] di inesistenza è stato a lungo considerato il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Oggi sono invece sempre più numerosi gli ordinamenti che hanno esteso il matrimonio a coppie
La nullità di regola può essere fatta valere da chiunque ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina i profili di diritto internazionale privato concernenti l’istituto del matrimonio. In particolare, si concentra sulla disciplina contenuta nella legge 31.5.1995, [...] di stabilire se l’art. 12 della CEDU, che sancisce il diritto al matrimonio, estendesse la propria tutela anche alle coppie sesso. Alla nuova normativa ha fatto seguito una specifica disciplina di diritto internazionale privato, di cui al d.lgs. ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Franco Mosconi
Abstract
Dopo aver definito la funzione del diritto internazionale privato, vengono esaminati i metodi di coordinamento tra gli ordinamenti giuridici impiegati dal legislatore [...] concorso di criteri di collegamento si ha quando un criterio di collegamento personale viene fattocoppie, o anche e più spesso, a gruppi più o meno numerosi – non mancano di fare, sia concludendo trattati mediante i quali si dotano di norme di ...
Leggi Tutto
Mutamento di sesso e divorzio “automatico”
Salvatore Patti
Con la sentenza n. 170 dell’11.6.2014, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 2 e 4 della l. 14.4.1982, [...] giudice delle leggi non si è fatta attendere. La sentenza n. 170/2014, ha ritenuto fondata la questione di legittimità costituzionale degli art. 2 cui spetta il diritto fondamentale di vivere liberamente una condizione dicoppia» (sentenza 15.4.2010, ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
Giurisdizione costituzionale e diritti: Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
L’esame [...] caso, il rigetto della questione di costituzionalità è fatto discendere dall’indisponibilità dell’embrione – Corte costituzionale e la trascrizione dei provvedimenti stranieri di adozione coparentale in coppia omosessuale, in Giur. cost., 2016, 712 ...
Leggi Tutto
diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] coppie dello stesso sesso (Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Norvegia, Svezia), mentre diverse forme di unione civile per le coppie femminile e dove forme di incuria e abbandono hanno fatto crescere il tasso di mortalità infantile femminile. Private ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...