Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] fibrosi cistica, allo sposo/sposa di pazienti con fibrosi cistica, alle coppiedi origine caucasica che attendono un valori di questi esami e dell'età materna viene fatto un calcolo probabilistico; con un rischio di 1/150 al primo trimestre e di 1: ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] condussero uno studio su un campione di 40 coppiedi fratelli omosessuali, trovando in 33 coppie un marker genetico sul cromosoma X; carattere continua a essere presentata come la regola, laddove difatto esistono ben pochi casi in cui un carattere è ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] sede poiché sembra riferito semplicemente a uno stato difatto geografico che può aver avuto origine in vari di varie piante aroidi tropicali. Un'analoga coppiadi specie è stata trovata nelle isole di Taiwan e di Okinawa. Sebbene molti dettagli di ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] da cocco sono colpite da un tipo di tripanosoma chiamato Phytomonas. Difatto, i primi lavori sui tripanosomi sono F.H.C. Crick, C-G e A-V, decidemmo di ritenere valide anche le coppiedi basi G-V, che negli rRNA e nei tRNA rappresentano appaiamenti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] la regola della complementarità che consente l'appaiamento di A con T e di G con C; pertanto, le coppiedi basi 'legittime' sono soltanto AT, TA, tipo di ricerca è rappresentata dalle famiglie dei pazienti, alle quali viene difatto riconosciuta da ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] potenziale d'azione, viene messo su un bus di comunicazione comune, che difatto si comporta, grazie al multiplex, come un funzione dell'azimuth. Gli output di questi elementi indicano possibili corrispondenze a coppie, sul piano orizzontale, tra ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] per non parlare della possibilità di decifrare come i cambiamenti delle coppiedi basi incidano sulla funzione. È rispettivamente. Questa storia è tipica dei geni umani e di altre specie, per il fatto che la maggior parte dei geni hanno ortologhi in ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] genere si presentano dotate di una delicata struttura protettiva (lorica) fattadi bastoncelli silicei (coste) di vario aspetto. Il loro ) che sono, allo stesso tempo, capaci di formare coppiedi coniuganti in seguito a mutue interazioni mediate da ...
Leggi Tutto
Botanica
Luca Comai
sommario: 1. Introduzione. 2. La botanica e la rivoluzione genetica. a) Il sofisticato parassitismo di Agrobacterium tumefaciens. b) Il trasposone della McClintock. c) Arabidopsis [...] piccolo del mondo vegetale - è composto da circa 120 milioni dicoppiedi basi, mentre quelli del pomodoro e del frumento, ad esempio, 'ingegneria genetica viene esaminato scrupolosamente, come è stato fatto per il pomodoro Flavr-Savr, i rischi per ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] di volte. Se le unità di ripetizione sono corte (1-6 coppiedi basi) si parla di polimorfismi microsatellite. L'introduzione della tecnica di state avanzate alcune critiche a questo lavoro, resta il fatto che nell'arco compreso tra 90.000 e 15.000 ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...