Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] anche più volte, in tempi, luoghi e forme diverse. Difatto, Wald fa notare come le lunghe e complesse catene alimentari affrontato da un altro punto di vista. Innanzi tutto è da osservare che le coppiedi popolazioni enantiomeriche ipotizzate da ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] punti di partenza della replicazione del DNA sono costituite, prima di tutto, dal fatto che esse contengono alcuni tratti di è una molecola circolare di DNA a doppio filamento che misura 16.569 bp (base pairs, coppiedi basi). La sequenza completa ...
Leggi Tutto
Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] nome deriva dal fatto che nei Mammiferi abbondano nella linfa, sono presenti in tutte le classi di Vertebrati, specialmente in complesso di quello AB0 e comprende tre coppiedi geni strettamente collegati, Cc, Dd, Ee, variamente combinati fra di loro ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] il differenziamento dei Iinfociti sono regolati da numerose coppiedi membrana Iigando-recettore; le più importanti sono tale interazione si verifica realmente.
Questi studi hanno anche fatto luce su un altro aspetto della regolazione Src che implica ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] previsioni della teoria della cooperazione. Gli individui di una coppia si rendono 'pan per focaccia' scambiandosi gameti in una sequenza ripetuta in cui prima si donano uova, poi spermatozoi. Difatto questa soluzione basata sulla reciprocità si è ...
Leggi Tutto
Selezione
JJohn M. Thoday
di John M. Thoday
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tipi di selezione. □ 3. Selezione naturale e artificiale e idoneità biologica. □ 4. Selezione in un singolo locus genico. [...] a un uovo fecondato contengono, ognuno, solo un rappresentante della coppiadi geni A e a, dal momento che uova e spermi possono determina invece una selezione se uno dei tre genotipi difatto si riproduce meno efficacemente degli altri. L'albinismo ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] possibile numero di singole mutazioni (in un genoma pari a circa 3.10⁹ coppiedi basi) sarebbe più grande del numero di esseri umani . Substrati macromolecolari naturali possono essere fatti evolvere direttamente in sostanze attive altamente ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] ricombinandosi in vari modi, è stato dato il nome di ‛geni' (Johannsen, 1909). In secondo luogo, il fatto che i geni siano presenti a coppie (alleli) in ogni individuo che provenga dalla fecondazione di due gameti, e che uno dei due alleli possa ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] , organizzate a coppie, costituiscono importanti indizi per stabilire il livello gerarchico di un'area.
Nonostante una struttura di relazioni così ordinata sia attraente, questa formulazione non tiene conto di parecchi fatti sperimentali osservati ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] marini o ad altri gruppi, abbiano una durata di esistenza sulla Terra molto simile tra loro. Difatto, il tempo di sopravvivenza può variare tra i diversi gruppi di oltre dieci volte. Poiché le specie di mammiferi, per es., sono tra le meno longeve ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...