Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] alle differenze di sequenza nelle coppiedi basi degli acidi nucleici. Negli organismi dotati di sessualità, e la diversità α.
Il fatto che le specie di una comunità non abbiano tutte lo stesso numero di individui, ma presentino differenti abbondanze ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] sottovalutando la diversità di fisiologie e processi metabolici che operano in situ. Difatto, l'importanza Sargassi, dove sono stati recuperati più di 1,6 miliardi dicoppiedi basi e circa 1,2 milioni di geni da un assemblaggio microbico collettivo. ...
Leggi Tutto
RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] di splicing. U4 e U6, unite da 21 coppiedi basi, si trovano nella stessa particella. Tutte le snRNP hanno un gruppo di analoga a U4/U6. È significativo il fatto che U6atac formi con U12 una serie di interazioni simile a quella formata da U6 e ...
Leggi Tutto
Imprinting genomico
M. Azim Surani
Durante lo sviluppo dei Mammiferi i genomi dei genitori sono funzionalmente non equivalenti, in quanto alcuni loci omologhi subiscono l'effetto di modificazioni epigenetiche [...] a questo, ha fatto immediato seguito la caratterizzazione di altri geni imprinted adiacenti e dei loro omologhi di topo. Sembra del gene H19 è inoltre presente un elemento ripetuto di sei coppiedi basi, molto vicino ai dinucleotidi CpG metilati in ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] utilizza e mantiene sostanzialmente la scissione, anche se questo fatto nella vita infantile in genere non si manifesta. La di 680 coppiedi gemelli di sesso femminile (mono- o dizigoti) ha consentito di mettere in luce il peso differenziale di ...
Leggi Tutto
Citogenetica
Antonino Forabosco
La citogenetica è una disciplina della biologia piuttosto giovane. È nata infatti con la riscoperta delle leggi di Mendel, avvenuta nel 1900, che fece constatare la stretta [...] umana consiste, com'è noto, di 46 cromosomi con 22 coppiedi autosomi e una coppiadi cromosomi sessuali, XX nella femmina dottrinale della citogenetica tuttavia si attua oggi nei fatti dalla rivoluzione scientifica, che coinvolge il mondo delle ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] stimolo condizionato a quello incondizionato in conseguenza del fatto che il primo precede costantemente il secondo, le basate non su semplici associazioni tra coppiedi stimoli ma su reti strutturate di associazioni reciproche tra molteplici stimoli. ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] indicano che nell'LGN parvocellulare esistono gruppi ben distinti di neuroni per le coppiedi colori rosso-verde e giallo-blu, e che ottimali per il compito di discriminazione cromatica. È da sottolineare il fatto che la rappresentazione a contrasto ...
Leggi Tutto
Razza
Brunetto A. Chiarelli
Il termine razza compare per la prima volta in Europa nel 14° secolo e viene usato inizialmente nell'ambito dell'allevamento degli animali (probabilmente originato dal francese [...] connotazioni morali (buoni/cattivi, bene/male). Difatto il cristianesimo medievale introduce nella percezione dell'alterità un fattore di incomunicabilità che esclude qualsiasi relazione di reciprocità: la medesima concezione che definisce ateo ...
Leggi Tutto
classificazione e sistematica
Giuseppe M. Carpaneto
Ordinare la natura
Il mondo dei viventi può apparire come un insieme caotico dove le forme e i colori degli animali e delle piante sono stati decisi [...] ibrido vitale, anche se sterile. Casi di questo tipo sono noti tra moltissime coppiedi specie. Per esempio, in cattività possiamo a lui note.
L'originalità del sistema linneano consiste nel fatto che ogni specie è definita da un binomio formato da ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...