GRANATA, Giovanni Battista
Pasqualino Bongiovanni
Figlio di Benedetto, nacque probabilmente a Torino nel 1622; tuttavia non è stato ritrovato alcun documento che confermi i natali torinesi di questo [...] di G. Sanz (1674), F. Le Cocq (1729) e negli scritti del conte G. Fantuzzi (1781).
Ancora nel discorso A' lettori contenuto nell'opera quarta, il G. lamenta il fatto principalmente danze semplici, spesso abbinate in coppie, e brani più agili come la ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici del cinema italiano, la L. si è [...] Scola e al precedente buon successo di La moglie del prete (1970) di Dino Risi, nuovamente in coppia con Mastroianni, vanno ricordati The Cassandra Crossing (1976; Cassandra Crossing) di George Pan Cosmatos, Fattodi sangue tra due uomini per causa ...
Leggi Tutto
FACCINI, Bartolomeo Filippo
Letizia Lodi
Nacque a Ferrara nel 1532 e fu battezzato il 14 novembre, a quanto risultava dai registri dei battesimi della chiesa parrocchiale di S. Maria in Vado trascritti [...] luglio 1573 il F. ricevette pagamenti per aver fatto "lavori di pittura attorno alla schalla del cortile di corte" (ibid., p. 44), e figure di personaggi estensi a grandezza naturale, dipinte a fresco in chiaroscuro giallo e rappresentate a coppie, ...
Leggi Tutto
CORDERO di Montezemolo, Vittorio
Umberto D'Aquino
Nato il 14 apr. 1862 a Mondovì (Cuneo) dal marchese Cesare e da Sofia dei conti Lanza, dopo aver frequentato l'Accademia militare di Torino e la Scuola [...] velocità, il sostentamento era assicurato dall'equilibrio di due coppie, una costituita dal peso del velivolo fatte a Guidonia con un prototipo. a pedali, il C. auspicò per il suo apparecchio, che costituiva a suo giudizio il sistema più economico di ...
Leggi Tutto
Sonego, Rodolfo
Giuliana Muscio
Sceneggiatore, nato a Cavarzano (Belluno) il 27 febbraio 1921 e morto a Roma il 15 ottobre 2000. Autore di alcune tra le migliori commedie all'italiana (scritte da solo [...] prete povero in Contestazione generale (1970) di Zampa, e La camera in Le coppie (1970) di Sordi. Negli anni Settanta sempre per Sordi fatto (1992) e Nestore, l'ultima corsa (1994), nonché con L'avaro (1990) di Tonino Cervi, basato sulla pièce di ...
Leggi Tutto
Matthau, Walter
Roy Menarini
Nome d'arte di Walter Matuschanskayasky, attore cinematografico statunitense, di madre ebrea, nato a New York il 1° ottobre 1920 e morto a Santa Monica (California) il 1° [...] , fu in Jack Lemmon che M. trovò l'ideale compagno di lavoro e 'spalla' di gag (verbali e visive) in film di successo: The odd couple (1968; La strana coppia) di Saks, tratto dalla esilarante commedia di N. Simon, The front page (1974; Prima pagina ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...