Centrali termoelettriche con turbine a vapore (p. 638). - La tecnica della costruzione delle centrali nell'ultimo quindicennio è stata caratterizzata dall'aumento della pressione e della temperatura del [...] - Caratteristici dell'ultimo periodo sono i progressi cospicui, fatti sia nel campo teorico, sia in quella della tecnica di cavo sotterraneo a 51 coppiedi fili da una centrale lontana circa 10 km.
Linee di trasmissione (XIII, p. 664).
La necessità di ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] Campitelli, Parione, Regola, ecc.): essi, difatto, non hanno alcuna possibilità di espansione e sono già in gran parte sovraffollati di volute e di calici di fiori tra cui campeggiano due pavoni affrontati e quattro coppiedi colombi su cesti di ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] dei carrelli a ruote multiple, verso i quali si tende difatto sia per ottenere una più estesa ripartizione dei carichi sul sono di norma privi di equilibratori; i comandi di beccheggio e rollìo sono associati ed affidati a una coppiadi superfici ...
Leggi Tutto
MISURA
Edoardo Amaldi
. 1. Il concetto di "misura" fa parte di quel patrimonio di idee, per così dire, primordiali o elementari, che è comune a tutti gli uomini civili. Così ognuno usa e accetta quotidianamente [...] graduazione che serve a contare il numero di giri interi fatti dalla vite micrometrica.
In un micrometro oculare della seguente tabella sono date le quattro coppiedi valori di t e L. Allo scopo di eseguire i calcoli con numeri piccoli, anziché ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] in quasi tutta l'Asia, questo Paolo con le sue persuasioni ha fatto cambiare di sentimento a molta gente, affermando che non sono dei quelli che i laterali arcuati; le fronti erano guarnite da coppiedi colonne ioniche in aggetto: il livello a cui ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] si hanno infinite zone di instabilità quasi contrariamente a quanto verrebbe fattodi credere dal punto di vista astronomico. Per Vierentleel (cfr. fig. 11, riferita ad una delle due coppiedi archi-costole per il Viadotto del Gambellato (L = 130 m ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] fra il collare e la distribuzione o il servomotore. Ciò equivale difatto a cambiare la funzione velocità-coppia. Agendo in questo modo però si restringe il campo massimo di regolazione, perché a una delle posizioni estreme del collare non ...
Leggi Tutto
Antica città della Cirenaica, da cui la regione prese il nome, posta quasi sul ciglio dell'altipiano, a 622 m. s. m., distante dalla costa 5 km. in linea d'aria, e 17 km. lungo la rotabile che la congiunge [...] parete rocciosa mostra dei tagli, fatti allo scopo di appoggiarvi contro una tettoia, quasi una specie di pronao: la fonte era infatti grande salone del frigidarium, ambiente di m. 42 × 10, diviso da tre coppiedi ante e di colonne in quattro parti e ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] sempre più da esso, con la maturità dell'animale. I fatti a cui è dovuta tale divergenza nell'aspetto esterno sono due: Le facce articolari di ognuna delle due coppiedi processi vertebrali formano fra loro un angolo meno piatto di quello che si ...
Leggi Tutto
D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] solido sia l'esperienza, e come una legge sperimentale essa è difatti accettata da qualche trattatista (p. es. da F. R. la convergenza al limite
avviene in modo uniforme per ogni coppiadi valori α e β.
Infine il Lindeberg (Mathematische Zeitschrift ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...