ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] sulle cose operate da Maometto, sulle circostanze difatto della storia dei primi secoli dell'immenso mentre fu particolare all'arte islamica la smaltatura e doratura di lampade da moscheai dicoppe, di bottiglie. Essa fiorì in Siria, tra il sec. XII ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] voce, diffusasi nel Seicento, che Sh. fosse difatto suo padre.
Il conte di Southampton si mostrò per lo Sh. un generoso mentre Gertrude ha bevuto la coppadi veleno destinata al figlio. Il puro Fortinbras, principe di Norvegia, succede nel regno.
...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] taratura dovuta alla resistenza del supporto; la coppia motrice è misurata col dinamometro di trasmissione dopo conseguente taratura del Tendimento dell'ingranaggio ad angolo, taratura fatta mediante un freno elettromagnetico Pasqualini: un ordinario ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] dipendente dai materiali che essi contenevano. Questo modo di vedere contrastava difatto con le idee del Roux e dei suoi seguaci temporanea dei cromosomi omologhi paterni e materni in tante coppie o gemini che si dispongono nel piano equatoriale del ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] in comunicazione le camere diametralmente opposte. Due coppiedi valvole aspiranti e prementi si trovano nel corpo o); la separazione fra camera aspirante e camera premente è fatta da un tamburo distributore girevole munito d'incavature che servono a ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] fra i due alberi, quello motore e quello di trasmissione. Le coppiedi dischi sono in numero variabile da 20 a 40 e che viene manovrata in diversi modi. Ordinariamente la manovra è fatta da una vite perpetua collegata a una ruota dentata, o ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] l'ingegnere olandese M. S. Cruquius aveva fatto uso di curve di livello per disegnare il letto del Merwede, nuove equazioni parametriche.
In tal modo ogni coppiadi valori di u, v determina un punto P di S - di coordinate cartesiane x (u, v), y ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] solari che si è visto riflesso nella più grande varietà difatti climatici, agrarî, economici, demografici, ecc.
Le conclusioni elementi. In essa appaiono quattro coppiedi forti spostamenti verso nord, cioè di forti raffreddamenti, che il Milankovič ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] locho della sua creatione, e ll'acqua non si muove di sito, a ssimilitudine delle onde fatte il maggio nelle biade dal corso de venti, che ssi (cioè per ogni possibile coppiadi valori di s e t) nel caso di una corda indefinita, per ...
Leggi Tutto
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] origine alla polare fissa o semplicemente polare, partiva da una coppiadi assi fissa nello spazio, nella quale, cioè, l'asse . - Lo studio del moto vario del velivolo può essere fatto analogamente a quanto si è detto per il moto rettilineo, purché ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...