Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] dai Galla (osservazione G. Montandon). Ha 3-4 metri di lato; è fattadi tronchi d'albero e una volta costruita ci vogliono varî dove le massaie facevano il regalo di un paio di lire o di qualche coppiadi uova per il vantaggio indiretto arrecato ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] 'ammasso.
Si è già accennato al fatto che coppiedi galassie o di ammassi di galassie possano interagire al punto di collidere e fondersi (con termine ingl. si parla di merging), con conseguenze non solo sulla morfologia di questi corpi (in cui si ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] mole era trascinata da settanta coppiedi buoi e lanciava proiettili di marmo, la cui circonferenza era di 11 palmi, e il I. Tuttavia, ciò che da molto tempo esisteva già in via difatto continuò a essere osservato, e il concilio detto in Trullo (692 ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] ionizzazione primaria e secondaria, anche qui la spesa media di energia per coppiadi ioni nell'aria si aggira intorno ai 30 volt 2 particelle β e 1 particella α; la conferma del fatto che queste due sostanze sono dotate dello stesso numero atomico ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] a strutturare questa comunione in modo univoco e permanente. Difatto si sono disegnate in questi anni due aree distinte: di non praticare l'omosessualità, oppure di confinare un'eventuale vita dicoppia in ambiti rigorosamente privati, o ancora di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] voie nomade (1986), a una lirica fattadi assonanze e di risonanze, di fluidità e di asperità.
La saggistica è degnamente rappresentata da delle opere realizzate negli anni Sessanta dirigendo L'escapade (Coppie infedeli, 1973) e Repérages (1977). A J ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
Guido CASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] in n prove. Il teorema di Bernoulli ci dice che, fatta astrazione da casi di probabilità trascurabile, la detta y2, y3,... i gradi del secondo, il rilievo statistico ci dirà che le coppiedi caratteri (x1, y1), (x1, y2), (x2, y1), si presentano in ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] regioni di confine (Friuli, Spoleto, Benevento) sempre pronti a insorgere, e difatto resisi cc da hh (invece di c da k) in biacca, ricco, spaccare; particola mente caratteristico è lo scambio tra media e tenue nelle coppie balco palco, balla palla ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] causa di ciò è stata attribuita al fatto che, accrescendo la velocità, si riduce lo spessore dello strato laminare di aria lungo sono adottati carrelli bicicli costituiti da due ruote o coppiedi ruote disposte una dietro l'altra lungo la fusoliera ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] rappresentativi dei progressi fatti, raggruppandoli a di antimateria. La sua luminosità di progetto, di 10³²÷10³³ cm⁻² s⁻¹, è di uno o due ordini di grandezza maggiore di quella di AC della stessa energia. A più alta energia, fabbriche dicoppiedi ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...