Insieme ritmico di movimenti successivi, di una parte o di tutto il corpo, eseguiti secondo uno schema individuale o un’azione concertata nel complesso; in genere è associata a un testo musicale ma talvolta [...] Polinesiani. La d. è di solito un fatto pubblico, cui partecipano, in veste di attori o di semplici spettatori, tutti i membri prendevano parte al ballo più coppie che eseguivano le stesse figure. La d. ebbe un posto di rilievo nella lirica e nella ...
Leggi Tutto
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] posizioni precise e le frequenze di ricombinazione di diverse coppiedi mutanti e individuò più di 300 differenti siti mutazionali omologie, ma sono attivati e disattivati singolarmente. Un fatto interessante è che questi g. sono disposti in gruppo ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] . Nel testo approvato dalla Camera è vietata la fecondazione eterologa assistita con gameti di donatori esterni alla coppia, coniugata o difatto, mentre è riconosciuta l'adottabilità degli embrioni congelati esistenti (il congelamento sarà vietato ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA (gr. γεωμετρία)
Federigo ENRIQUES
Gin. F.
1. Le origini. - Geometria significa etimologicamente "misura della terra", e rimane ancora traccia di questo significato nella denominazione di "geometri" [...] condotti a vedere negli assiomi e postulati un contenuto difatto, cioè una verità sperimentale. Per essi, in anch'essi a 3 a 3 non allineati; oppure, dualmente, dando 4 coppiedi rette omologhe, tali che, in ciascuno dei due piani, 3 qualunque delle ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] di un quadricilindro a 2 tempi hanno come risultante una coppia del primo ordine; essa viene equilibrata con due coppiedi ritorno degli equipaggi mobili verso il centro; difatto, la fase di compressione del ciclo esige un lavoro che non ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] Il genoma umano è costituito da una sequenza di almeno 3 miliardi dicoppiedi basi. Se, a titolo esemplificativo, tale sequenza vantaggio, per gli interventi di ingegneria genetica (v. in questa Appendice), è dato dal fatto che le cellule vegetali ...
Leggi Tutto
UNIVERSO
Pietro Giannone
(XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, II, p. 1064; III, II, p. 1029; IV, III, p. 735)
Con il termine ''Universo'', dall'originaria accezione di sistema comprendente soltanto [...] sull'ambiente circostante. Difatto buchi neri che aggreghino materia sarebbero in grado di trasformarla in energia con di stelle che comprende il Sole, contiene circa 100 miliardi di stelle, gran parte delle quali in sistemi binari, coppiedi ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] di cariche è determinata dalla elettronegatività dell'atomo di ossigeno che attira parzialmente su di sé le due coppiedi elettroni biopolimeri. Probabilmente questa situazione è dovuta anche al fatto che le nostre idee attuali sulla struttura dell'a ...
Leggi Tutto
MOLECOLA (XXIII, p. 548)
Giampietro PUPPI
Oltre al problema costitutivo, risolto ove si giunga a specificare quali e quanti atomi entrano a far parte di una determinata molecola, ed ai problemi appartenenti [...] lo attesta inoltre il fatto che le energie di legame sono dello stesso ordine di grandezza delle energie che fenomenologica di Lewis, che addebita il legame a coppiedi elettroni condivise tra due atomi; se si indica con : una coppiadi elettroni ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] delle isomerie e ci permettono di tirare un gran numero di conclusioni e di esprimere un gran numero difatti in modo rapido e del sinmorfismo, cioè la proprietà di certe coppiedi sostanze cristallizzabili di formare cristalli misti (tali che ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...